Articoli
Tutti gli articoli
-
Spinning al cavedano con gli artificiali
Con l'arrivo della primavera ha inizio un periodo generalmente considerato come negativo per la pesca a spinning in acque correnti. Fiumi torrenti e canali si ingrossano a causa dello scioglimento delle nevi, a ridosso delle sulle sorgenti in montagna. Allo stesso tempo, le acque cambiano spesso ton
-
Black bass con esche artificiali
L'inizio della stagione è un momento particolarmente importante per il pescatore di black bass. Porta a riflessioni su quanto fatto in passato, sui buoni propositi delle settimane a venire ma, soprattutto, fa crescere la voglia di un approfondimento tecnico in materia di esche artificiali o degli s
-
Trout Area
Anni fa, quando si pensava alla pesca alla trota in laghetto, venivano in mente lo striscio, la tremarella, la pesca con la bombarda ed il galleggiantino. Fausto Buccella, nome conosciutissimo nel panorama alieutico nazionale, aveva creato una rivoluzione nella pesca sportiva, introducendo un metodo
-
Come pescare il luccio a casting
Manca poco ad aprile, e finalmente dopo un lungo inverno, sarà possibile tornare a pescare il luccio italico. A parer mio, credo che sia il pesce di acqua dolce con la livrea più spettacolare. Non ho un rapporto consolidato con questo pesce, ma posso certamente dirvi che è stato amore a prima vis
-
A Spinning con i Soft Shad
Alla scoperta delle mini esche che fanno “impazzire” i predatori! I mini Soft Shad sono esche in gomma o silicone che riproducono fedelmente le livree di piccoli pesci foraggio, alimento prediletto tanto dai predatori “dichiarati” quanto da ciprinidi come i Cavedani che, pur non avendo lo s
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Cefali a ledgering con il cage feeder
La mia passione si chiama mare e l'amore per il cefalo è qualcosa di travolgente, che mi porta a tentarlo in mille modi pur di raggiungere la sua cattura, fine ultimo della pesca. Sono sempre stato un malato di cefalo, credo di essere affetto da "cefalomania galoppante" e nei momenti di massima ric
-
Il bigattino
Un’esca “impegnativa” ma che ripaga il pescatore! La Larva carnaria, comunemente conosciuta come Bigattino, viene utilizzata massicciamente nel mondo della pesca come esca e, delle esche naturali, rappresenta di sicuro il must, essendo decisamente apprezzata e largamente impiegata sia da pesc
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Spigole e pesca all'inglese dalla spiaggia
Quando un pescatore guarda il mare, la sua bellezza, il suo profumo, i suoi colori, il suo continuo raccontare con la sua risacca, ci s’immagina cos’è che rende l’ambiente marino un “Regno” da esplorare. La bellezza delle fotografie allegate a questo articolo fa comprendere quanto il mare