Articoli
Tutti gli articoli
-
Trout Area
Anni fa, quando si pensava alla pesca alla trota in laghetto, venivano in mente lo striscio, la tremarella, la pesca con la bombarda ed il galleggiantino. Fausto Buccella, nome conosciutissimo nel panorama alieutico nazionale, aveva creato una rivoluzione nella pesca sportiva, introducendo un metodo
-
Come pescare il luccio a casting
Manca poco ad aprile, e finalmente dopo un lungo inverno, sarà possibile tornare a pescare il luccio italico. A parer mio, credo che sia il pesce di acqua dolce con la livrea più spettacolare. Non ho un rapporto consolidato con questo pesce, ma posso certamente dirvi che è stato amore a prima vis
-
A Spinning con i Soft Shad
Alla scoperta delle mini esche che fanno “impazzire” i predatori! I mini Soft Shad sono esche in gomma o silicone che riproducono fedelmente le livree di piccoli pesci foraggio, alimento prediletto tanto dai predatori “dichiarati” quanto da ciprinidi come i Cavedani che, pur non avendo lo s
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
-
Spinning alla spigola da terra
Per tutti i pescatori è la regina, il pesce che tutti vogliono catturare almeno una volta della vita. Anche se spesso sembra irraggiungibile. Ha la fama di essere un predatore diffidente, scaltro e molto lunatico. Non è un gran lottatore ma sicuramente ci metterà in grossa difficoltà sul piano p
-
Come pescare il cavedano a spinning
Nei fiumi, nei laghi, nei canali, nei torrenti e addirittura in prossimità del mare, possiamo trovare un pesce molto comune: il cavedano. E’ così onnipresente che spesso capita di catturarlo anche quando non è l’obbiettivo della nostra pescata. Si può pescare con la maggior parte delle tecni
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Galleggianti per la pesca alla passata
Giorni fa ero in negozio per acquistare un po' di larve e una confezione di lombrichi. Ad un tratto, mentre il negoziante sta per battere lo scontrino, scorgo un'infinita serie di galleggianti riposta in un angolo ombrato del negozio. Erano tutti lì, a prendere un po' di polvere, quasi che non impo
-
Dentici a Scarroccio in quel di Barletta
Primavera, stagione del risveglio per molte specie di pesci ed in particolare per il dentice che, in questo periodo, é solito avvicinarsi alle nostre coste per riprodursi. Ha abitudini demersali, ossia nuota attivamente ma si trattiene nei pressi del fondale, sul quale o nei pressi del quale, trova
-
Trota lago: vetrino, corona o piombino?
Amo la trota lago. Chiedetemi cosa mi spinge a percorrere quasi 200 km per pescare in uno specchio d'acqua ridotto, simile ad una "vasca da bagno" se paragonata al mare che ho a due passi da casa mia. Ponetemi una domanda semplice e ve lo dirò. La trota lago mi affascina perchè è una tecnica senz
-
Pesca alle seppie (Eging alla seppia)
L'articolo dedicato al Light Rock Fishing ha avuto un successo insperato, diventando il vero punto di riferimento nella rete per tutti gli appassionati di settore. Oggi vivo lo stesso entusiasmo parlandovi di Eging, una disciplina alternativa che sta prendendo sempre più piede in Italia, ahimè pov