Articoli
Tutti gli articoli
-
Trout Area
Anni fa, quando si pensava alla pesca alla trota in laghetto, venivano in mente lo striscio, la tremarella, la pesca con la bombarda ed il galleggiantino. Fausto Buccella, nome conosciutissimo nel panorama alieutico nazionale, aveva creato una rivoluzione nella pesca sportiva, introducendo un metodo
-
Come pescare il luccio a casting
Manca poco ad aprile, e finalmente dopo un lungo inverno, sarà possibile tornare a pescare il luccio italico. A parer mio, credo che sia il pesce di acqua dolce con la livrea più spettacolare. Non ho un rapporto consolidato con questo pesce, ma posso certamente dirvi che è stato amore a prima vis
-
A Spinning con i Soft Shad
Alla scoperta delle mini esche che fanno “impazzire” i predatori! I mini Soft Shad sono esche in gomma o silicone che riproducono fedelmente le livree di piccoli pesci foraggio, alimento prediletto tanto dai predatori “dichiarati” quanto da ciprinidi come i Cavedani che, pur non avendo lo s
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
-
Spinning alla spigola da terra
Per tutti i pescatori è la regina, il pesce che tutti vogliono catturare almeno una volta della vita. Anche se spesso sembra irraggiungibile. Ha la fama di essere un predatore diffidente, scaltro e molto lunatico. Non è un gran lottatore ma sicuramente ci metterà in grossa difficoltà sul piano p
-
Come pescare il cavedano a spinning
Nei fiumi, nei laghi, nei canali, nei torrenti e addirittura in prossimità del mare, possiamo trovare un pesce molto comune: il cavedano. E’ così onnipresente che spesso capita di catturarlo anche quando non è l’obbiettivo della nostra pescata. Si può pescare con la maggior parte delle tecni
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca ai calamari - Eging ai cefalopodi
La pesca al calamaro sta subendo un'evoluzione tecnica di notevole spessore. Negli scorsi anni alcuni timidi approcci avevano portato le case costruttrici verso la definizione di articoli ed attrezzature specifiche per la pesca ai cefalopodi. L'inverno del 2011 si è presentato con una sorpresa alle
-
Pesca a trota lago col vetrino
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnica della trota lago ha spinto le case costruttrici a realizzare canne sempre più sensibili, telescopiche o in tre pezzi, mulinelli con bobine larghe che facilitano i lanci, esche sempre più micidiali, sia pastelle, sia “falcetti”, grub o imitazione di cam
-
Ledgering con esche artificiali
Durante una due giorni di pesca no stop al Lago Teaterno di Chieti abbiamo sperimentato la pesca in lago con esche artificiali, quali boiles, cubetti di carne aromatizzata, mais "finto" siliconico, pellets alla sarda. Diversamente dalla prima sessione, che è terminata positivamente nel lago da car
-
Pesca alla tinca col method feeder
Per anni ho pescato carassi, carpe, scardole e cavedani. Non avevo mai avuto il piacere di conoscere le tinche, splendidi ciprinidi autoctoni che popolano il Trentino Alto Adige, mia nuova terra di riferimento. Ne avevo sentito parlare sulle riviste di pesca e mi era anche capitato di vederne pescar