Articoli
Tutti gli articoli
-
Trout Area
Anni fa, quando si pensava alla pesca alla trota in laghetto, venivano in mente lo striscio, la tremarella, la pesca con la bombarda ed il galleggiantino. Fausto Buccella, nome conosciutissimo nel panorama alieutico nazionale, aveva creato una rivoluzione nella pesca sportiva, introducendo un metodo
-
Come pescare il luccio a casting
Manca poco ad aprile, e finalmente dopo un lungo inverno, sarà possibile tornare a pescare il luccio italico. A parer mio, credo che sia il pesce di acqua dolce con la livrea più spettacolare. Non ho un rapporto consolidato con questo pesce, ma posso certamente dirvi che è stato amore a prima vis
-
A Spinning con i Soft Shad
Alla scoperta delle mini esche che fanno “impazzire” i predatori! I mini Soft Shad sono esche in gomma o silicone che riproducono fedelmente le livree di piccoli pesci foraggio, alimento prediletto tanto dai predatori “dichiarati” quanto da ciprinidi come i Cavedani che, pur non avendo lo s
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
-
Spinning alla spigola da terra
Per tutti i pescatori è la regina, il pesce che tutti vogliono catturare almeno una volta della vita. Anche se spesso sembra irraggiungibile. Ha la fama di essere un predatore diffidente, scaltro e molto lunatico. Non è un gran lottatore ma sicuramente ci metterà in grossa difficoltà sul piano p
-
Come pescare il cavedano a spinning
Nei fiumi, nei laghi, nei canali, nei torrenti e addirittura in prossimità del mare, possiamo trovare un pesce molto comune: il cavedano. E’ così onnipresente che spesso capita di catturarlo anche quando non è l’obbiettivo della nostra pescata. Si può pescare con la maggior parte delle tecni
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Ledgering con esche artificiali
Durante una due giorni di pesca no stop al Lago Teaterno di Chieti abbiamo sperimentato la pesca in lago con esche artificiali, quali boiles, cubetti di carne aromatizzata, mais "finto" siliconico, pellets alla sarda. Diversamente dalla prima sessione, che è terminata positivamente nel lago da car
-
Cefali a ledgering e method feeder
Quest’estate ho trascorso le ferie tra casa, pesca e fotografia. Avevo voglia di rilassarmi e godere pienamente della bellezza del mare, alla riscoperta dei valori di una pesca genuina ormai scomparsi nel mondo alieutico contemporaneo. Giornalmente ho scelto di pescare all’antica, come facevo an
-
ABC della pesca: i Galleggianti fissi
Ricevo molto spesso email e messaggi su Facebook che hanno il comune denominatore di individuare la lenza perfetta in pesca. Molta attenzione è posta sugli aspetti geometrici delle lenze, con spallinate, torpille, coroncine. Pochi sono i riferimenti ai galleggianti che, comunque, regolano in modo n
-
ABC della pesca: come sondare
Benvenuti in questo primo articolo dedicato all'ABC della pesca. L'idea è nata dopo aver raccolto numerose segnalazioni su Facebook di ragazzi e neofiti che mi chiedevano consigli minimale su alcuni topic a prima vista complessi, ma di facile comprensione attraverso un disegno. Partiremo quest'oggi