Articoli
Tutti gli articoli
-
La torpille nella pesca alla passata
Quando agli inizi degli anni '70 iniziarono ad arrivare dalla Francia, per i pescatori italiani fu quasi una rivoluzione: non ero ancora nato, però un negoziante di Padova mi ha raccontato che ne furono usate a quintali, sulle lenze di tutti i tipi e per tutti i pesci. Mi riferisco a quel particola
-
Trota lago con le camole finte
La stagione della pesca a trota lago è appena cominciata, tra le luci e le ombre di questo 2020 ( l'articolo che leggerete è stato scritto anni fa [n.d.r.]). Molti lo ricorderanno per la pandemia da Covid-19, mentre io lo ricorderò per il mio secondo romanzo, per l'amore ritrovato e, soprattutt
-
Roubasienne in laghetto d'inverno
Parliamoci in totale sincerità. Quando in inverno fa freddo e la colonnina del termometro scende sotto lo zero durante la notte, la pesca in acque libere diventa molto complessa. Cavedani e pighi potrebbero essere disposti ad abboccare ma, pensandoci, cosa c'è di male nell'approfittare del caro, c
-
Come pescare i calamari da riva
L’ arte giapponese di catturare i calamari ha subito una notevole trasformazione tecnologica durante l'ultimo quindicennio. Ricordo ancora la fine degli anni duemila: la disciplina dell'eging prese piede in Italia spinta dai vari produttori, che si impegnavano nel creare articoli e attrezzi speci
-
Pesca a trota lago con le maracas
Pensavo di aver scritto di tutto sulla trota lago, eppure avevo dimenticato una variante di derivazione agonistica per la pesca in superficie che talvolta aiuta molto di più rispetto al classico vetrino. Quello che tratteremo nelle righe seguenti ha a che fare con la musica, o meglio con un insieme
-
Pesca alla passata e in trattenuta
Per pescare in acque correnti con la bolognese ci sono sicuramente delle regole essenziali da rispettare, altrimenti si correrebbe il rischio di fare cappotto a ogni uscita. Ormai è un fatto consolidato che, ad esempio, per catturare cavedani in acqua calma e stagnante, bisogna usare un nylon sotti
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spinning alla trota in torrente ad ottobre
Da alcuni anni, la pesca alla trota in Trentino nei corsi d'acqua ha subito una modifica per ciò che concerne le date di chiusura. Per la maggioranza di fiumi e torrenti, la chiusura è sempre al 30 settembre. Tuttavia, su tratti come il torrente Avisio, il torrente Noce, il fiume Sarca, il fiume
-
Pesca al pigo con la bolognese
Tra i cosiddetti pesci nobili tipici del panorama alieutico del Nord Italia ci sono sicuramente i cavedani, le scardole, ma soprattutto un pesce dall'animo timido e affascinante: il pigo. I pighi, con la loro livrea argentea, talvolta tendente all'azzurro e con alcuni opercoli nuziali, rappresentano
-
Pesca del pesce gatto in laghetto
Il caldo torrido di questi giorni allontana la presenza delle trote dai laghetti lucani e ci regala la sfida con i pesci gatto canadesi, prossimi all'immissione entro la fine del mese. Torniamo con la mente a tanti anni fa, al Luglio del 2010, periodo in cui risale questo servizio fotografico. Un cl
-
Pesca del cavedano alla passata
Conoscete il cavedano? Quel caro furbacchione d’acqua dolce, che ci fa tanto disperare a pesca, regalandoci sonori cappotti. Quando però si concede al guadino è un vero onore potersi scattare un selfie in sua compagnia, prima di restituirlo al fiume, suo ambiente naturale. Si, proprio nel fiume,