Articoli
Tutti gli articoli
-
Strategie per la pesca invernale nei carpodromi
A metà degli anni Novanta mi iscrissi in una società di pesca per tentare le prime gare in mare. Esperienza disastrosa, che preferisco lasciar perdere e nascondere al grande pubblico. Tuttavia, se provassi a salvare qualche insegnamento, conserverei volentieri un ricordo del barbuto presidente. Al
-
Roubasienne in laghetto d'inverno
Parliamoci in totale sincerità. Quando in inverno fa freddo e la colonnina del termometro scende sotto lo zero durante la notte, la pesca in acque libere diventa molto complessa. Cavedani e pighi potrebbero essere disposti ad abboccare ma, pensandoci, cosa c'è di male nell'approfittare del caro, c
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca al cavedano in inverno
Le buie e piovose giornate delle scorse settimane sembrano solo un ricordo. Anche se fa freddo, basta un po' di sole, alta pressione e qualche vento da Sud per riscaldare il cuore di "noi" pescatori. Per un attimo ci viene voglia di sognare e dimentichiamo quella che è la condizione del momento: l'
-
Come pescare i carassi difficili
Diciamocela tutta senza riserve. Chiunque vada a pesca, dall'amatore all'agonista, desidera pescare più degli altri e prova piacere nel condividere le proprie catture a fine giornata. Siamo negli anni dei social network, perchè negare l'evidenza? Vorrebbe limitare al massimo le piccole prede e pun
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
L'ABC del Carpfishing
Ricordo tutto come se fosse ieri. Mentre scrivo queste righe siamo nel 2022 e sono passati ben trent'anni da quell'autunno del 1992, quando mio padre mi regalò alcune videocassette de L' Arte della Pesca. Avevo soltanto 9 anni, muovevo i primi passi nella pesca in mare con un'attrezzatura modestiss
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Pesca fuori punta con la roubasienne
I cambiamenti climatici degli ultimi anni producono effetti visibili a tutti. Non si tratta di essere complottisti o di credere che si tratti di una grossa bufala. Gli inverni freddi e burrascosi degli anni '90 sembrano non esistere più. Lo dico, lo sottoscrivo e ne sono convinto perchè in quelle
-
Light Rock Fishing col Wacky Rig
Chiunque pratica lo spinning sa cos’è il Wacky-rig. Una tipologia d’ innesco per le soft-bait, che prevede l’ inserimento dell’ amo nella parte centrale dell’ artificiale. Questo rig è tipico del bass-fishing ma successivamente è stato provato con estremo successo anche nella pesca a sp