Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare i calamari da riva
L’ arte giapponese di catturare i calamari ha subito una notevole trasformazione tecnologica durante l'ultimo quindicennio. Ricordo ancora la fine degli anni duemila: la disciplina dell'eging prese piede in Italia spinta dai vari produttori, che si impegnavano nel creare articoli e attrezzi speci
-
Pesca del cefalo al tocco
Nel mare magnum di tecniche con le quali si può insidiare il cefalo, la pesca al tocco ricopre un ruolo particolare, quasi d’avanguardia, poiché nel corso del tempo si è evoluta a tal punto che è passata dall’essere uno dei metodi più semplici per veicolare l’esca in acqua a una tecnica q
-
Pesca a method feeder in fiume
Non ho mai vissuto una stagione estiva così calda, asfittica e difficile dal punto di vista alieutico. Giugno e Luglio 2022 sono stati mesi complessi, soprattutto se paragonati agli anni precedenti, sia in fatto di portata dei corsi d'acqua, sia per ciò che concerne l'appetito dei pesci. È lonta
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Black bass con esche artificiali
L'inizio della stagione è un momento particolarmente importante per il pescatore di black bass. Porta a riflessioni su quanto fatto in passato, sui buoni propositi delle settimane a venire ma, soprattutto, fa crescere la voglia di un approfondimento tecnico in materia di esche artificiali o degli s
-
Spinning al cavedano con gli artificiali
Con l'arrivo della primavera ha inizio un periodo generalmente considerato come negativo per la pesca a spinning in acque correnti. Fiumi torrenti e canali si ingrossano a causa dello scioglimento delle nevi, a ridosso delle sulle sorgenti in montagna. Allo stesso tempo, le acque cambiano spesso ton
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Come pescare i calamari da riva
L’ arte giapponese di catturare i calamari ha subito una notevole trasformazione tecnologica durante l'ultimo quindicennio. Ricordo ancora la fine degli anni duemila: la disciplina dell'eging prese piede in Italia spinta dai vari produttori, che si impegnavano nel creare articoli e attrezzi speci
-
La pesca all'orata in foce
La pesca in foce all’Orata prevede precisi requisiti affinché il pescatore possa sperare in avvincenti e cospicue catture, e noi di Piscor.com lo sappiamo bene. La prerogativa principale è che il bacino d’acqua in questione assesti la propria portata idrica, in modo tale da consentire alla acq
-
Light Rock Fishing col Wacky Rig
Chiunque pratica lo spinning sa cos’è il Wacky-rig. Una tipologia d’ innesco per le soft-bait, che prevede l’ inserimento dell’ amo nella parte centrale dell’ artificiale. Questo rig è tipico del bass-fishing ma successivamente è stato provato con estremo successo anche nella pesca a sp
-
Spinning in torrente
Le varianti della pesca a spinning sono tante e riassumerle in un semplice articolo è davvero cosa ardua. Non ho tale pretesa e mai vorrei farlo perchè rispetto gli spinnofili, quindi non voglio assolutamente adentrarmi in discorsi che non mi competono. Le mie competenze sullo spinning sono pari a