Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca alla spigola all'inglese in foce
Camminando sulla battigia all’alba di una fredda giornata invernale ed osservando la spiaggia, la sua conformazione, quell’onda che striscia sulle secche delineando così un percorso marino ben preciso, mi accorgo che il giusto fondale per pescare all’inglese dalla spiaggia si trova proprio al
-
Cefali e pesca all'inglese
Le feste natalizie sono una fucina d’idee senza paragoni. L’avere a disposizione una moltitudine di giorni da dedicare alla pesca mi porta alla ricerca di nuove strategie per la pesca invernale, che spaziano dal light rock fishing alla pesca al cefalo. Quest’ultima è sempre la mia preferita e
-
Pesca di notte in carpodromo
Nei mesi più caldi, quando l'attività alieutica raggiunge i livelli più alti, si tende a sfruttare ogni minimo momento per poter uscire di casa e trascorrere qualche ora di relax sul fiume, al mare e in carpodromo. Proprio in quest'ultimo caso, moltissimi pescatori di qualsiasi età, possono orma
-
Pesca col galleggiante inglese non piombato
La pesca in cave e laghetti del Centro-Nord Italia è una realtà sempre più affermata. Spesso chiamati anche carpodromi, questi impianti garantiscono pesce "facile" tutto l'anno e un accesso semplice, in cui l'elemento distintivo è il pagare. Ad essi però se ne aggiungono altri più naturali, si
-
Boghe all'inglese
Sperimentare qualcosa di nuovo è sempre bello. Mi piace esplorare mondi della pesca in mare che vadano fuori dalle classiche dicotomie della spigola, orata e cefalo. Ormai l'opinione pubblica giudica il pescatore solo dalle catture. Non lo sei se non mostri, alla stregua di un trofeo western, la sp
-
Pesca col pellet waggler in carpodromo
Le estati sono sempre più calde, almeno secondo quanto riferiscono i media. I pesci dei carpodromi sembrano risentire positivamente di tali cambiamenti climatici, nel senso che non si verificano morie nei giorni più bollenti dell'anno. Anzi, l'attività delle carpe raggiunge un picco, infatti i pi
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Come pescare trote giganti con attrezzi ultralight
Non se ne parla mai, forse perchè l'attività giornalistica degli ultimi anni ha preferito mostrare splendidi laghetti incorniciati in una realtà naturalistica che appartiene alle regioni del centro-nord, probabilmente per le piccole dimensioni, o a causa del ritardo di diffusione di questa magnif
-
L’esca giusta per la pesca a surfcasting
L'esca è uno dei fattori più importanti della pesca a surfcasting. In molte situazioni però, per effettuare un innesco efficace, è importante conoscere le abitudini alimentari dei pesci. Per raggiungere ottimi risultati, specialmente quando si tratta di pesci di taglia, è necessario impiegare i
-
Come scegliere una bolognese
Ho già scritto un articolo sulla pesca a bolognese ma raccontavo più dell’approccio di pesca, delle lenze e dell’azione. Dopo aver seguito sul forum i tanti interrogativi posti dagli utenti su quale canna scegliere, con quale azione e di che lunghezza, ho pensato di essere d’aiuto parlando,
-
Pesca a invito con la roubasienne
Le belle giornate dei mesi invernali sono ottimi momenti per andare a pesca. In tanti si riversano nei laghetti per la pesca a trota lago, mentre gli irriducibili della roubasienne provano la fortuna nei carpodromi. Le temperature che lambiscono i dieci gradi, il sole alto e l'assenza di vento, sono