Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Pesca di notte in carpodromo
Nei mesi più caldi, quando l'attività alieutica raggiunge i livelli più alti, si tende a sfruttare ogni minimo momento per poter uscire di casa e trascorrere qualche ora di relax sul fiume, al mare e in carpodromo. Proprio in quest'ultimo caso, moltissimi pescatori di qualsiasi età, possono orma
-
Pesca alla spigola all'inglese in foce
Camminando sulla battigia all’alba di una fredda giornata invernale ed osservando la spiaggia, la sua conformazione, quell’onda che striscia sulle secche delineando così un percorso marino ben preciso, mi accorgo che il giusto fondale per pescare all’inglese dalla spiaggia si trova proprio al
-
Cefali e pesca all'inglese
Le feste natalizie sono una fucina d’idee senza paragoni. L’avere a disposizione una moltitudine di giorni da dedicare alla pesca mi porta alla ricerca di nuove strategie per la pesca invernale, che spaziano dal light rock fishing alla pesca al cefalo. Quest’ultima è sempre la mia preferita e
-
Pesca col galleggiante inglese non piombato
La pesca in cave e laghetti del Centro-Nord Italia è una realtà sempre più affermata. Spesso chiamati anche carpodromi, questi impianti garantiscono pesce "facile" tutto l'anno e un accesso semplice, in cui l'elemento distintivo è il pagare. Ad essi però se ne aggiungono altri più naturali, si
-
Boghe all'inglese
Sperimentare qualcosa di nuovo è sempre bello. Mi piace esplorare mondi della pesca in mare che vadano fuori dalle classiche dicotomie della spigola, orata e cefalo. Ormai l'opinione pubblica giudica il pescatore solo dalle catture. Non lo sei se non mostri, alla stregua di un trofeo western, la sp
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spinning alla trota in torrente ad ottobre
Da alcuni anni, la pesca alla trota in Trentino nei corsi d'acqua ha subito una modifica per ciò che concerne le date di chiusura. Per la maggioranza di fiumi e torrenti, la chiusura è sempre al 30 settembre. Tuttavia, su tratti come il torrente Avisio, il torrente Noce, il fiume Sarca, il fiume
-
Pesca a feeder autunnale in lago
Un autunno come quello del 2020 non si vedeva da anni. Fresco, talvolta rigido, nebbioso e meteorologicamente stabile. Insomma, una mezza stagione di quelle che non eravamo più abituati a vivere, a causa dei cambiamenti climatici. Per carità, niente da dire alla volontà del Padre Eterno Meteorolo
-
Prepariamo la zuppa!
Tempo di ferie, ombrelloni, bungalow, tende, creme abbronzanti e sole. Siamo a Luglio, mese del primo massiccio esodo dalle città verso le coste, alla ricerca di un po’ di refrigerio e sano relax sulla spiaggia. Molti sono i pescatori che caricano le proprie auto con veri e propri arsenali da gu
-
In carpodromo con la mini roubasienne
L' estate rappresenta da sempre il momento in cui la pesca raggiunge un picco. La si pratica al mare, di notte e di giorno, nella speranza che abbocchi qualche bella spigola o un'orata molto combattiva. La si pratica anche in carpodromo, in laghetto e in cava da parte di coloro scelgono di frequenta