Articoli
Tutti gli articoli
-
Spigole e pesca all'inglese
Negli ultimi mesi ho ricevuto diverse mail dai tanti fan del Pescanet Team riguardanti questo famoso "pallettone", quasi fosse uno sconosciuto. Effettivamente in Puglia è così, nonostante qualcuno possa storcere il naso e farmi le prediche sul "minimo sindacale" per chiamare un piombino pallettone
-
Pesca alla carpa col Pellet Waggler
Mentre le mie dita pigiano la tastiera, fuori imperversa la seconda ondata del temibile Covid-19. Siamo a novembre 2020. La pesca ne sta risentendo e questo mese sembra più a tinte scure che dai tipici colori autunnali. Il pensiero va al "liberi tutti" dell'estate, quando si poteva andare a pesca s
-
Pesca all'inglese in mare dalla scogliera
Probabilmente questo è uno degli ultimi articoli di pesca in mare che scriverò per il 2017. Sono di ritorno in Trentino dopo aver trascorso le vacanze di Pasqua in Puglia. Il Frecciarossa percorre la tratta ad una velocità superiore ai 150 km/h. La mia mente, però, è ancora lì, in riva al mare
-
L'importanza del filo da pesca
La canna da pesca è un elemento importante, è la base per poter pescare in mare o in acqua dolce. Ma, tralasciando per un attimo il mulinello, un elemento base per pescare, per qualsiasi discipilina (anche la pesca a mosca) è il filo da pesca, tecnicamente definito monofilo. Ne esistono di t
-
Lenze avanzate per la pesca all'inglese
Il Luglio del 1940 segnava l’inizio della battaglia d’Inghilterra. Durante la Seconda Guerra Mondiale gli aerei della Luftwaffe scuotevano i cieli con le incursioni sulla Temibile Albione con lo scopo di costringere alla resa della Gran Bretagna per vincere in Europa. La democrazia occidentale
-
Pesca all'inglese in mare
Con la nascita dell’Associazione Pescanet, la pesca ha assunto per me la dimensione di un secondo lavoro. Spesso mi porta ad affrontare posti nuovi, parecchio lontani da casa, con lo scopo di effettuare report ed itinerari sempre più aggiornati. In un sabato frizzantino, con l’aria pungente ed
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Prepariamo la zuppa!
Tempo di ferie, ombrelloni, bungalow, tende, creme abbronzanti e sole. Siamo a Luglio, mese del primo massiccio esodo dalle città verso le coste, alla ricerca di un po’ di refrigerio e sano relax sulla spiaggia. Molti sono i pescatori che caricano le proprie auto con veri e propri arsenali da gu
-
Come guadinare una carpa?
L’idea di un articolo tecnico sul guadinare un pesce di taglia vagheggiava da tempo nella mia mente, in occasione del risveglio tardo-invernale che porta tutti ad avvicinarsi alle acque interne. Domenica saremo al San Nazario di Poggio Imperiale, in molti potranno trovarsi dinanzi alla sorpresa de
-
Saraghi e occhiate dalla scogliera con la bolo
La passione per la bolognese coinvolge sempre più adepti. Lo notiamo dalle visite del portale, sempre in crescita e con riferimenti puntuali alla tecnica di origine emiliana, esportata in ambiente salato, che col tempo ha saputo regalare risultati insperati e grandi soddisfazioni. Ciò accadeva neg
-
Spinning al persico reale
I tepori di fine marzo risvegliano il desiderio di una gita fuori porta, alla ricerca della quiete assoluta, lontana dalla routine giornaliera. Ormai è tutto pronto per l'arrivo dell'estate: le ore di luce aumentano, fa notte più tardi, i pollini esplodono nell'aria e il pesce d'acqua dolce inizia