Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca col pellet waggler in carpodromo
Le estati sono sempre più calde, almeno secondo quanto riferiscono i media. I pesci dei carpodromi sembrano risentire positivamente di tali cambiamenti climatici, nel senso che non si verificano morie nei giorni più bollenti dell'anno. Anzi, l'attività delle carpe raggiunge un picco, infatti i pi
-
Spigole e pesca all'inglese
Negli ultimi mesi ho ricevuto diverse mail dai tanti fan del Pescanet Team riguardanti questo famoso "pallettone", quasi fosse uno sconosciuto. Effettivamente in Puglia è così, nonostante qualcuno possa storcere il naso e farmi le prediche sul "minimo sindacale" per chiamare un piombino pallettone
-
Pesca alla carpa col Pellet Waggler
Mentre le mie dita pigiano la tastiera, fuori imperversa la seconda ondata del temibile Covid-19. Siamo a novembre 2020. La pesca ne sta risentendo e questo mese sembra più a tinte scure che dai tipici colori autunnali. Il pensiero va al "liberi tutti" dell'estate, quando si poteva andare a pesca s
-
Pesca all'inglese in mare dalla scogliera
Probabilmente questo è uno degli ultimi articoli di pesca in mare che scriverò per il 2017. Sono di ritorno in Trentino dopo aver trascorso le vacanze di Pasqua in Puglia. Il Frecciarossa percorre la tratta ad una velocità superiore ai 150 km/h. La mia mente, però, è ancora lì, in riva al mare
-
L'importanza del filo da pesca
La canna da pesca è un elemento importante, è la base per poter pescare in mare o in acqua dolce. Ma, tralasciando per un attimo il mulinello, un elemento base per pescare, per qualsiasi discipilina (anche la pesca a mosca) è il filo da pesca, tecnicamente definito monofilo. Ne esistono di t
-
Lenze avanzate per la pesca all'inglese
Il Luglio del 1940 segnava l’inizio della battaglia d’Inghilterra. Durante la Seconda Guerra Mondiale gli aerei della Luftwaffe scuotevano i cieli con le incursioni sulla Temibile Albione con lo scopo di costringere alla resa della Gran Bretagna per vincere in Europa. La democrazia occidentale
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
-
Cefali a ledgering e method feeder
Quest’estate ho trascorso le ferie tra casa, pesca e fotografia. Avevo voglia di rilassarmi e godere pienamente della bellezza del mare, alla riscoperta dei valori di una pesca genuina ormai scomparsi nel mondo alieutico contemporaneo. Giornalmente ho scelto di pescare all’antica, come facevo an
-
Spigole e pesca all'inglese dalla spiaggia
Quando un pescatore guarda il mare, la sua bellezza, il suo profumo, i suoi colori, il suo continuo raccontare con la sua risacca, ci s’immagina cos’è che rende l’ambiente marino un “Regno” da esplorare. La bellezza delle fotografie allegate a questo articolo fa comprendere quanto il mare
-
Pesca al cavedano in inverno
Le buie e piovose giornate delle scorse settimane sembrano solo un ricordo. Anche se fa freddo, basta un po' di sole, alta pressione e qualche vento da Sud per riscaldare il cuore di "noi" pescatori. Per un attimo ci viene voglia di sognare e dimentichiamo quella che è la condizione del momento: l'