Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Pesca di notte in carpodromo
Nei mesi più caldi, quando l'attività alieutica raggiunge i livelli più alti, si tende a sfruttare ogni minimo momento per poter uscire di casa e trascorrere qualche ora di relax sul fiume, al mare e in carpodromo. Proprio in quest'ultimo caso, moltissimi pescatori di qualsiasi età, possono orma
-
Pesca alla spigola all'inglese in foce
Camminando sulla battigia all’alba di una fredda giornata invernale ed osservando la spiaggia, la sua conformazione, quell’onda che striscia sulle secche delineando così un percorso marino ben preciso, mi accorgo che il giusto fondale per pescare all’inglese dalla spiaggia si trova proprio al
-
Cefali e pesca all'inglese
Le feste natalizie sono una fucina d’idee senza paragoni. L’avere a disposizione una moltitudine di giorni da dedicare alla pesca mi porta alla ricerca di nuove strategie per la pesca invernale, che spaziano dal light rock fishing alla pesca al cefalo. Quest’ultima è sempre la mia preferita e
-
Pesca col galleggiante inglese non piombato
La pesca in cave e laghetti del Centro-Nord Italia è una realtà sempre più affermata. Spesso chiamati anche carpodromi, questi impianti garantiscono pesce "facile" tutto l'anno e un accesso semplice, in cui l'elemento distintivo è il pagare. Ad essi però se ne aggiungono altri più naturali, si
-
Boghe all'inglese
Sperimentare qualcosa di nuovo è sempre bello. Mi piace esplorare mondi della pesca in mare che vadano fuori dalle classiche dicotomie della spigola, orata e cefalo. Ormai l'opinione pubblica giudica il pescatore solo dalle catture. Non lo sei se non mostri, alla stregua di un trofeo western, la sp
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Come pescare il cavedano a spinning
Nei fiumi, nei laghi, nei canali, nei torrenti e addirittura in prossimità del mare, possiamo trovare un pesce molto comune: il cavedano. E’ così onnipresente che spesso capita di catturarlo anche quando non è l’obbiettivo della nostra pescata. Si può pescare con la maggior parte delle tecni
-
Pesca a trota lago in inverno
Quando le temperature minime scendono sotto lo zero, la minutaglia smette di muoversi e le uniche prede disposte a farsi catturare sono i predatori. La pesca in mare ne risente notevolmente. In acqua dolce si avverte l'eco di due parole: trota lago! La regina delle tecniche invernali fa compagnia ad
-
Ledgering invernale alla carpa
Solitamente l'arrivo dell'inverno segna una battuta d'arresto per la pesca ai ciprinidi. Le temperature fredde, spesso glaciali, impongono un regime di letargo ai pesci che vivono negli invasi di Puglia e Basilicata, allontanandoli da riva alla ricerca delle acque più profonde. Questo comportamento
-
Pesca del muggine con la canna fissa
Nel bagaglio tecnico di molti pescatori di mare c'è spazio per la bolognese, per l'inglese, magari per un po' di feeder ma sono in tanti, ormai, che hanno dimenticato le basi della canna fissa. La mia può sembrare una presa di posizione particolarmente rigida ma, sulla base di quello che noto in r