Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del cefalo al tocco
Nel mare magnum di tecniche con le quali si può insidiare il cefalo, la pesca al tocco ricopre un ruolo particolare, quasi d’avanguardia, poiché nel corso del tempo si è evoluta a tal punto che è passata dall’essere uno dei metodi più semplici per veicolare l’esca in acqua a una tecnica q
-
Pesca al cavedano in inverno
Le buie e piovose giornate delle scorse settimane sembrano solo un ricordo. Anche se fa freddo, basta un po' di sole, alta pressione e qualche vento da Sud per riscaldare il cuore di "noi" pescatori. Per un attimo ci viene voglia di sognare e dimentichiamo quella che è la condizione del momento: l'
-
Pesca al cefalo con la pastella
Torniamo indietro con la mente al Natale del 2019. Improrogabili impegni lavorativi mi avevano impedito di tornare nella mia cara e amata Puglia, terra di origine. Mi trovavo a Trento, sarei partito nel Giorno di Natale e avrei pescato, a tutti i costi, nei giorni delle Feste. Durante la Vigilia lav
-
Pesca del pesce gatto con la sarda
L' estate è il periodo dell'anno in cui i pescasportivi si dedicano maggiormente alla nostra comune attività. L' alta pressione, la stabilità meteorologica e il caldo sono sicuramente fattori importanti che invogliano pescatori dilettanti o amatoriali a trascorrere buona parte del proprio tempo l
-
Galleggianti per la pesca alla passata
Giorni fa ero in negozio per acquistare un po' di larve e una confezione di lombrichi. Ad un tratto, mentre il negoziante sta per battere lo scontrino, scorgo un'infinita serie di galleggianti riposta in un angolo ombrato del negozio. Erano tutti lì, a prendere un po' di polvere, quasi che non impo
-
Aguglie con bolognese e pasturello
Il pesce lo si cerca a fondo, punto e non si discute. Questo è stato uno dei primi dogmi appresi avvicinandomi all’agonismo nel settore canna da riva. Partecipando a diverse competizioni a livello provinciale e dilettantistico ne ho avuto la conferma: chi pescava sul fondo, sia con la tecnica del
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca col galleggiante inglese non piombato
La pesca in cave e laghetti del Centro-Nord Italia è una realtà sempre più affermata. Spesso chiamati anche carpodromi, questi impianti garantiscono pesce "facile" tutto l'anno e un accesso semplice, in cui l'elemento distintivo è il pagare. Ad essi però se ne aggiungono altri più naturali, si
-
Soft bait e spinning alla spigola con mare mosso
Come tutti i maniaci di spinning che si rispettano, la mia mente è attanagliata dalla continua ricerca di alternative valide per catturare i predatori dei nostri mari. Oggi vorrei affrontare nuovamente la tematica dello spinning alla spigola, bensì parlandovi di alcune tipologie di esche non molto
-
Trota lago con galleggiante, penna e pallina
La pesca a trota lago è stata per anni una tecnica di velocità e coordinazione di movimenti. Ciò è dovuto al concetto principale, ovvero la tremarella, che ha fatto da padrone per anni ed anni. Tuttavia, dopo un primo momento di "esaltazione" della velocità, c'è stato un ritorno graduale alla
-
Come scegliere una bolognese
Ho già scritto un articolo sulla pesca a bolognese ma raccontavo più dell’approccio di pesca, delle lenze e dell’azione. Dopo aver seguito sul forum i tanti interrogativi posti dagli utenti su quale canna scegliere, con quale azione e di che lunghezza, ho pensato di essere d’aiuto parlando,