Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare in mare durante la primavera
Un tenue e pallido sole, tipico di qualche rara giornata di marzo è quanto di meglio ci si può permettere in questo periodo e che, fortunatamente, inizia a farci dimenticare le consuete gelate invernali. È questo il mese della primavera astronomica, ma che, come tutti sappiamo, è ben diversa da
-
Spallinate per la pesca alla passata
Quando parliamo di lenze per la pesca alla passata, non possiamo esimerci dal considerare due tipi di montaggi per la pesca in fiume: quelli con la torpille (o biglia) e quelli composti soltanto da pallini di piombo. Su Pescanet ho già analizzato i vantaggi e gli svantaggi della prima tecnica di co
-
La torpille nella pesca alla passata
Quando agli inizi degli anni '70 iniziarono ad arrivare dalla Francia, per i pescatori italiani fu quasi una rivoluzione: non ero ancora nato, però un negoziante di Padova mi ha raccontato che ne furono usate a quintali, sulle lenze di tutti i tipi e per tutti i pesci. Mi riferisco a quel particola
-
Pesca alla passata e in trattenuta
Per pescare in acque correnti con la bolognese ci sono sicuramente delle regole essenziali da rispettare, altrimenti si correrebbe il rischio di fare cappotto a ogni uscita. Ormai è un fatto consolidato che, ad esempio, per catturare cavedani in acqua calma e stagnante, bisogna usare un nylon sotti
-
Pesca invernale del cavedano a passata
Tra le specialità di pesca che amo praticare durante la stagione invernale, c’è sicuramente la pesca a roubasienne in laghetto, la trota lago, ma prediligo soprattutto la madre di tutte le tecniche: la pesca al cavedano a passata. La reputo da sempre l’università della pesca in acqua dolce
-
Pesca al pigo con la bolognese
Tra i cosiddetti pesci nobili tipici del panorama alieutico del Nord Italia ci sono sicuramente i cavedani, le scardole, ma soprattutto un pesce dall'animo timido e affascinante: il pigo. I pighi, con la loro livrea argentea, talvolta tendente all'azzurro e con alcuni opercoli nuziali, rappresentano
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca a Floating Feeder col Bigattino
La pesca sportiva, come tutte le altre discipline, è sempre in fase di crescita ed espansione tecnica. Qualche anno fa, complice l’influenza degli inglesi, in Italia è comparsa una variante della pesca a legering che ha cambiato le carte in tavola. In senso positivo, ovviamente. Il ledgering, in
-
Pesca a ferragosto con la bolognese in mare
Tra pochi giorni cade Ferragosto, croce e delizia per noi pescatori di mare. Da pochi giorni è incominciato il periodo più duro dell’anno, che coincide con le due settimane centrali di agosto, solitamente le più calde dell’estate ma anche le più trafficate. Non solo ingorghi su strada, ma mo
-
Pesca col mais: un'esca per tutte le stagioni!
Il mais, al giorno d’oggi, è un’esca impiegata d’estate, d’inverno, in primavera, in autunno. Insomma, sempre. Ormai sono del parere che anche i pesci abbiano subito l’evoluzione della specie, un po’ come noi essere umani. Se ci pensate, al supermercato possiamo acquistare le fragole a
-
Pesca sotto la pioggia
In autunno, con l’arrivo dei primi freddi, la voglia di pesca conosce una leggera battuta d’arresto. Tuttavia, negli ultimi anni, grazie all’avvento di attrezzature sempre più sofisticate e comfortevoli (panchetti, sedie, ombrelloni, tute termiche), andare a pesca in stagioni rigide non è pi