Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca a trota lago con le maracas
Pensavo di aver scritto di tutto sulla trota lago, eppure avevo dimenticato una variante di derivazione agonistica per la pesca in superficie che talvolta aiuta molto di più rispetto al classico vetrino. Quello che tratteremo nelle righe seguenti ha a che fare con la musica, o meglio con un insieme
-
Pesca a trota lago in inverno
Quando le temperature minime scendono sotto lo zero, la minutaglia smette di muoversi e le uniche prede disposte a farsi catturare sono i predatori. La pesca in mare ne risente notevolmente. In acqua dolce si avverte l'eco di due parole: trota lago! La regina delle tecniche invernali fa compagnia ad
-
Pesca a trota lago in estate
La bella stagione coincide col periodo in cui molti tornano a praticare la pesca sportiva con maggiore assiduità. Le fredde giornate invernali sono ormai un ricordo. Il caldo, la voglia di natura e di divertimento spingono i pescatori per diletto a frequentare spot tipici come il mare, il fiume e,
-
Trota lago con le camole finte
La stagione della pesca a trota lago è appena cominciata, tra le luci e le ombre di questo 2020. Molti lo ricorderanno per la pandemia da Covid-19, mentre io lo ricorderò per il mio secondo romanzo, per l'amore ritrovato e, soprattutto, per la sperimentazione nella trota lago. Si, è un periodo
-
Pesca a trota lago col galleggiante
L’ inverno che stiamo vivendo è caratterizzato da bruschi abbassamenti di temperatura, da settimana a settimana, da nord a sud. Erano anni che non se ne viveva uno del genere, specie in Pianura Padana o lungo tutta la dorsale Adriatica. Improvvise bufere di pioggia, vento e neve rendono difficolt
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Come pescare col pane in acqua dolce
Il pane è sicuramente l’esca che preferisco quando, con l’avanzare della bella stagione, vado a pesca di ciprinidi. È una specialità che prediligo particolarmente perché mi regala quel sapore di estate, periodo nel quale le carpe vagano a pelo d’acqua, mostrandosi in tutto il loro splendo
-
Pesca a Ledgering in mare al cefalo
Durante un soggiorno autunnale in Veneto, a Jesolo, ho riscoperto il piacere del feeder fishing in mare. Tutto è nato dopo aver tentato la cattura dei miei amati cefali con la bolognese, alla foce del Sile. Purtroppo il pesce latitava, infatti si era spostato a distanza e l’unico modo per cattura
-
Come pescare il luccio a casting
Manca poco ad aprile, e finalmente dopo un lungo inverno, sarà possibile tornare a pescare il luccio italico. A parer mio, credo che sia il pesce di acqua dolce con la livrea più spettacolare. Non ho un rapporto consolidato con questo pesce, ma posso certamente dirvi che è stato amore a prima vis
-
Light Rock Fishing
“Non sono uno spinner, né lo sarò mai. Però amo il rock e lo pratico, sia a pesca, sia nella vita.” Quella che vedete in foto è una Jackson Performer del 1999, la mia prima chitarra elettrica di produzione giapponese, regalo di Papà per la promozione al 2° superiore. Ne ha cacciati di asso