Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca a trota lago in inverno
Quando le temperature minime scendono sotto lo zero, la minutaglia smette di muoversi e le uniche prede disposte a farsi catturare sono i predatori. La pesca in mare ne risente notevolmente. In acqua dolce si avverte l'eco di due parole: trota lago! La regina delle tecniche invernali fa compagnia ad
-
Trota lago con le camole finte
La stagione della pesca a trota lago è appena cominciata, tra le luci e le ombre di questo 2020. Molti lo ricorderanno per la pandemia da Covid-19, mentre io lo ricorderò per il mio secondo romanzo, per l'amore ritrovato e, soprattutto, per la sperimentazione nella trota lago. Si, è un periodo
-
Pesca a trota lago col galleggiante
L’ inverno che stiamo vivendo è caratterizzato da bruschi abbassamenti di temperatura, da settimana a settimana, da nord a sud. Erano anni che non se ne viveva uno del genere, specie in Pianura Padana o lungo tutta la dorsale Adriatica. Improvvise bufere di pioggia, vento e neve rendono difficolt
-
Pesca a trota lago con le esche siliconiche
Prima o poi, tutti coloro che pescano a trota lago, innescano (o innescheranno) un'esca siliconica. Ne sono certo, anzi posso scommettermi quello che volete. In commercio c'è veramente l'imbarazzo della scelta: jig multicolore, jig bianchi, spaghetti (chiamati anche frullini), vermicelli. Insomma,
-
Pesca a trota lago con la pastella
La pastella o la pastina da trota è un’esca entrata nel bagaglio di tanti pescatori che si dilettano in laghetto. Merita sicuramente un approfondimento, perchè spesso è impiegata in vari contesti ma i risultati possono variare a seconda degli inneschi, dei colori, delle specifiche dell’esca s
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Ledgering con flat method e pellet
Settimane fa un giovane fan su Facebook esordisce all’improvviso con un simpatico commento, del tipo “ma voi non li prendete mai pesci di 6-8 kili?”. Ammetto di esser rimasto basito per un’affermazione del genere. Un ragazzo che stima Pescanet mette in difficoltà chi l'ha concepito. Senza t
-
Light Rock Fishing
“Non sono uno spinner, né lo sarò mai. Però amo il rock e lo pratico, sia a pesca, sia nella vita.” Quella che vedete in foto è una Jackson Performer del 1999, la mia prima chitarra elettrica di produzione giapponese, regalo di Papà per la promozione al 2° superiore. Ne ha cacciati di asso
-
Pesca alla spigola col gambero vivo
La pesca alla spigola è da sempre una specialità molto in voga tra i pescatori in acque salse. Richiama centinaia di migliaia di appassionati lungo le coste italiane che la praticano solitamente nei porti o lungo le scogliere popolate dai serranidi. La sua lunaticità e l’alta qualità delle car
-
Inneschi per la trota lago
Perchè alcuni pescatori prendono più pesce di altri? Molti si chiedono quale sia il trucco, ma cos'è che fa la differenza? Parlando con gli agonisti, il dato che emerge è il seguente: esca ed innesco sono le cose più importanti. Per definirsi un buon innesco questo deve garantire, a seconda dei