Articoli
Tutti gli articoli
-
Trota lago con le camole finte
La stagione della pesca a trota lago è appena cominciata, tra le luci e le ombre di questo 2020 ( l'articolo che leggerete è stato scritto anni fa [n.d.r.]). Molti lo ricorderanno per la pandemia da Covid-19, mentre io lo ricorderò per il mio secondo romanzo, per l'amore ritrovato e, soprattutt
-
Pesca a trota lago con le maracas
Pensavo di aver scritto di tutto sulla trota lago, eppure avevo dimenticato una variante di derivazione agonistica per la pesca in superficie che talvolta aiuta molto di più rispetto al classico vetrino. Quello che tratteremo nelle righe seguenti ha a che fare con la musica, o meglio con un insieme
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca a trota lago in inverno
Quando le temperature minime scendono sotto lo zero, la minutaglia smette di muoversi e le uniche prede disposte a farsi catturare sono i predatori. La pesca in mare ne risente notevolmente. In acqua dolce si avverte l'eco di due parole: trota lago! La regina delle tecniche invernali fa compagnia ad
-
Pesca a trota lago in estate
La bella stagione coincide col periodo in cui molti tornano a praticare la pesca sportiva con maggiore assiduità. Le fredde giornate invernali sono ormai un ricordo. Il caldo, la voglia di natura e di divertimento spingono i pescatori per diletto a frequentare spot tipici come il mare, il fiume e,
-
Pesca a trota lago col galleggiante
L’ inverno che stiamo vivendo è caratterizzato da bruschi abbassamenti di temperatura, da settimana a settimana, da nord a sud. Erano anni che non se ne viveva uno del genere, specie in Pianura Padana o lungo tutta la dorsale Adriatica. Improvvise bufere di pioggia, vento e neve rendono difficolt
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca al cefalo con la bolognese
E’ un pomeriggio di metà novembre. Mentre dita pigiano la bianca tastiera del Sony Vaio, sono in un wine bar e sorseggio una cioccolata calda accompagnando l’appetito con qualche biscotto al burro. Fuori piove, il tempo non è dei migliori. Domani c’è anche l’allerta meteo per copiose prec
-
Pesca a ledgering col pellet
Scrivere in autunno genera un po' di tristezza. L'anno alieutico sta per concludersi e guardi al passato. Ti rendi conto che i mesi trascorsi non sono stati così prodighi di catture. Hai dovuto combattere contro problemi di famiglia, difficoltà lavorative, mancanza cronica di tempo e persino un po
-
Dentici a Scarroccio in quel di Barletta
Primavera, stagione del risveglio per molte specie di pesci ed in particolare per il dentice che, in questo periodo, é solito avvicinarsi alle nostre coste per riprodursi. Ha abitudini demersali, ossia nuota attivamente ma si trattiene nei pressi del fondale, sul quale o nei pressi del quale, trova
-
Pesca al latterino con la canna fissa
La pesca in mare non è fatta solo di spigole, spigole e solo spigole. Oltre alle spigole ci sono le orate, i saraghi, i cefali, le boghe, le salpe, le castagnole e... i latterini! Essi costituisono un degno avversario in gara, da combattere minuto dopo minuto, per accaparrarci il premio finale. E'