Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a method feeder in fiume
Non ho mai vissuto una stagione estiva così calda, asfittica e difficile dal punto di vista alieutico. Giugno e Luglio 2022 sono stati mesi complessi, soprattutto se paragonati agli anni precedenti, sia in fatto di portata dei corsi d'acqua, sia per ciò che concerne l'appetito dei pesci. È lonta
-
Pesca di notte a feeder in laghetto
Ogni anno che passa sono sempre più numerosi i laghetti di pesca sportiva che organizzano battute in notturna. Vuoi per il caldo che attanaglia durante il giorno, vuoi per la maggiore disponibilità di tempo, i pescatori sportivi sembrano gradire questo invito, nonostante si tratti di una pesca ins
-
Pesca a feeder in mare
L'evoluzione del ledgering si chiama ormai pesca a feeder. Una tecnica che continua a ottenere nuovi adepti, sia in acqua dolce, sia soprattutto, in mare. Le motivazioni che sono alla base di questo successo risiedono in vari fattori: l'adattabilità della tecnica a contesti come i porti, le dighe f
-
Pescare col floating feeder in laghetto
Da diversi anni ormai sono convinto che la pesca nelle fisheries rappresenti il possibile futuro della nostra disciplina. Una piacevole alternativa alle acque libere, da frequentare due o più volte al mese. Spazi privati, ben curati, con tutti i servizi a disposizione dell'appassionato pescatore: p
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
Helicopter Rig per la pesca a feeder
L'arrivo dell'ora legale in concomitanza con l'ultima domenica di marzo è di sicuro quell'evento che risveglia la voglia di pesca in tanti, tantissimi pescatori d'acqua dolce. Le fredde giornate di dicembre e gennaio sono un (brutto) ricordo. Adesso ci attende una nuova stagione che si fa sentire c
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spinning alla spigola di notte
Notti magiche, ma non propriamente le "notti magiche" dell' estate di Bennato e della Nannini, bensì le prime notti fredde d'autunno. Quest'anno l'uragano Gonzalo, facendo abbassare le temperature di 15 gradi nel giro di poche ore, ha dato una grande mano per la cattura di spigole extra-large. Come
-
Apertura della pesca alla trota in torrente
Prima domenica di febbraio, Trentino-Alto Adige. Ultima domenica di febbraio per il resto d'Italia. Comunque siamo a febbraio. Per centinaia di migliaia di pescatori, me compreso, febbraio è il mese della trota. Anche se, per via di regolamenti provinciali differenti, la possibilità di tornare a p
-
Pasturando in superficie
La pasturazione durante una battuta di pesca in scogliera è un'azione ormai comune ai pescatori che compiono per avvicinare i pesci verso la propria zona di attività. Come per la pesca in bacini portuali, dove si è soliti osservare pescatori lanciare palle di pane e formaggio per ingolosire i cef
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni