Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca di notte a feeder in laghetto
Ogni anno che passa sono sempre più numerosi i laghetti di pesca sportiva che organizzano battute in notturna. Vuoi per il caldo che attanaglia durante il giorno, vuoi per la maggiore disponibilità di tempo, i pescatori sportivi sembrano gradire questo invito, nonostante si tratti di una pesca ins
-
Pesca a method feeder in fiume
Non ho mai vissuto una stagione estiva così calda, asfittica e difficile dal punto di vista alieutico. Giugno e Luglio 2022 sono stati mesi complessi, soprattutto se paragonati agli anni precedenti, sia in fatto di portata dei corsi d'acqua, sia per ciò che concerne l'appetito dei pesci. È lonta
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
Pesca a feeder in mare
L'evoluzione del ledgering si chiama ormai pesca a feeder. Una tecnica che continua a ottenere nuovi adepti, sia in acqua dolce, sia soprattutto, in mare. Le motivazioni che sono alla base di questo successo risiedono in vari fattori: l'adattabilità della tecnica a contesti come i porti, le dighe f
-
Pescare col floating feeder in laghetto
Da diversi anni ormai sono convinto che la pesca nelle fisheries rappresenti il possibile futuro della nostra disciplina. Una piacevole alternativa alle acque libere, da frequentare due o più volte al mese. Spazi privati, ben curati, con tutti i servizi a disposizione dell'appassionato pescatore: p
-
Helicopter Rig per la pesca a feeder
L'arrivo dell'ora legale in concomitanza con l'ultima domenica di marzo è di sicuro quell'evento che risveglia la voglia di pesca in tanti, tantissimi pescatori d'acqua dolce. Le fredde giornate di dicembre e gennaio sono un (brutto) ricordo. Adesso ci attende una nuova stagione che si fa sentire c
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca all'inglese col pallettone
Per una volta, forse per la seconda o la terza, gli esperimenti di gruppo intrapresi con i grandi amici del Pescanet Team, funzionano. Ma questa volta crediamo di aver fatto il botto più forte della storia della pesca in Puglia, manco avessimo acquistato dal mercato nero una bomba di Maradona. La c
-
Pesca a bolognese in mare col pallettone
Lo so, è vero. A volte sono un po' estroso e mossista, come adora definirmi il mitico Bidumba, compagno di merenda nella compagine di Pescanet. Ho un vizio e cioè quello di migliorarmi come pescatore, sperimentando tecniche che mi propongono i colleghi giornalisti sulle riviste di pesca. Spesso no
-
A cefali con pan carrè e pastura al formaggio
Il cefalo è un pesce molto apprezzato dai pescatori per la sua innata sportività. Si tratta di un perciforme con corpo allungato, dalla possente muscolatura, con testa abbastanza pronunciata, labbra fini e delicate. Sono tante le specie che popolano i nostri mari come il cefalo comune, il bosega,
-
Come scegliere una bolognese
Ho già scritto un articolo sulla pesca a bolognese ma raccontavo più dell’approccio di pesca, delle lenze e dell’azione. Dopo aver seguito sul forum i tanti interrogativi posti dagli utenti su quale canna scegliere, con quale azione e di che lunghezza, ho pensato di essere d’aiuto parlando,