Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a feeder in scarroccio
La pesca a feeder può sembrare una tecnica statica, dove ciò che conta è lanciare una "scatoletta" colma di pastura e attendere l’abboccata. Tuttavia, anche se questo concetto riassume in modo semplicistico il feeder fishing, esso parte da un fondamento importante: la cattura avviene con l’es
-
Pesca a feeder col pane
Il pane, un alimento che attraversa le culture e le epoche, è un elemento fondamentale nelle diete umane. Derivato da semplici ingredienti come acqua, lievito e farina, il pane conquista il palato di tutti, non solo degli esseri umani. Cani, gatti, uccelli e persino i pesci apprezzano il suo sapore
-
Pesca a Method Feeder in inverno
Sempre più spesso ci capita di programmare uscite di pesca in inverno, quando siamo liberi da impegni di famiglia, lavoro o semplicemente riusciamo a ritagliarci attimi di tempo per la nostra passione. Tuttavia c’è da fare i conti con il clima, freddo e ostile, anche in condizioni di sole. Una p
-
Pesca invernale a feeder in laghetto
L’ inverno è una vera sfida per chi ama la pesca. Il clima ostile, il termometro che scende sotto lo zero, il letargo di molte specie di pesci. Tutto sembra remare contro e ci invita a restare a casa, al caldo (magari con la consorte sotto le coperte...) ma la passione brucia nel cuore,
-
Pesca a method feeder in fiume
Non ho mai vissuto una stagione estiva così calda, asfittica e difficile dal punto di vista alieutico. Giugno e Luglio 2022 sono stati mesi complessi, soprattutto se paragonati agli anni precedenti, sia in fatto di portata dei corsi d'acqua, sia per ciò che concerne l'appetito dei pesci. È lonta
-
Pesca di notte a feeder in laghetto
Ogni anno che passa sono sempre più numerosi i laghetti di pesca sportiva che organizzano battute in notturna. Vuoi per il caldo che attanaglia durante il giorno, vuoi per la maggiore disponibilità di tempo, i pescatori sportivi sembrano gradire questo invito, nonostante si tratti di una pesca ins
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca allo storione in laghetto
Negli ultimi anni, con la nascita di numerosi specchi d’acqua artificiali strutturati per la pesca sportiva, sono state immesse in questi bacini variegate specie ittiche provenienti da diverse nazioni al fine di creare nuove discipline e soprattutto al fine di alimentare la passione dei pescasport
-
Inneschi per la trota lago
Perchè alcuni pescatori prendono più pesce di altri? Molti si chiedono quale sia il trucco, ma cos'è che fa la differenza? Parlando con gli agonisti, il dato che emerge è il seguente: esca ed innesco sono le cose più importanti. Per definirsi un buon innesco questo deve garantire, a seconda dei
-
Spinning alla spigola da terra
Per tutti i pescatori è la regina, il pesce che tutti vogliono catturare almeno una volta della vita. Anche se spesso sembra irraggiungibile. Ha la fama di essere un predatore diffidente, scaltro e molto lunatico. Non è un gran lottatore ma sicuramente ci metterà in grossa difficoltà sul piano p
-
Pesca a trota lago con le esche siliconiche
Prima o poi, tutti coloro che pescano a trota lago, innescano (o innescheranno) un'esca siliconica. Ne sono certo, anzi posso scommettermi quello che volete. In commercio c'è veramente l'imbarazzo della scelta: jig multicolore, jig bianchi, spaghetti (chiamati anche frullini), vermicelli. Insomma,