Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca di notte a feeder in laghetto
Ogni anno che passa sono sempre più numerosi i laghetti di pesca sportiva che organizzano battute in notturna. Vuoi per il caldo che attanaglia durante il giorno, vuoi per la maggiore disponibilità di tempo, i pescatori sportivi sembrano gradire questo invito, nonostante si tratti di una pesca ins
-
Pesca a feeder in scarroccio
La pesca a feeder può sembrare una tecnica statica, dove ciò che conta è lanciare una "scatoletta" colma di pastura e attendere l’abboccata. Tuttavia, anche se questo concetto riassume in modo semplicistico il feeder fishing, esso parte da un fondamento importante: la cattura avviene con l’es
-
Pescare col floating feeder in laghetto
Da diversi anni ormai sono convinto che la pesca nelle fisheries rappresenti il possibile futuro della nostra disciplina. Una piacevole alternativa alle acque libere, da frequentare due o più volte al mese. Spazi privati, ben curati, con tutti i servizi a disposizione dell'appassionato pescatore: p
-
Pesca a feeder col pane
Il pane, un alimento che attraversa le culture e le epoche, è un elemento fondamentale nelle diete umane. Derivato da semplici ingredienti come acqua, lievito e farina, il pane conquista il palato di tutti, non solo degli esseri umani. Cani, gatti, uccelli e persino i pesci apprezzano il suo sapore
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
Pesca a Method Feeder in inverno
Sempre più spesso ci capita di programmare uscite di pesca in inverno, quando siamo liberi da impegni di famiglia, lavoro o semplicemente riusciamo a ritagliarci attimi di tempo per la nostra passione. Tuttavia c’è da fare i conti con il clima, freddo e ostile, anche in condizioni di sole. Una p
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca a Floating Feeder col Bigattino
La pesca sportiva, come tutte le altre discipline, è sempre in fase di crescita ed espansione tecnica. Qualche anno fa, complice l’influenza degli inglesi, in Italia è comparsa una variante della pesca a legering che ha cambiato le carte in tavola. In senso positivo, ovviamente. Il ledgering, in
-
Pesca al pigo con la bolognese
Tra i cosiddetti pesci nobili tipici del panorama alieutico del Nord Italia ci sono sicuramente i cavedani, le scardole, ma soprattutto un pesce dall'animo timido e affascinante: il pigo. I pighi, con la loro livrea argentea, talvolta tendente all'azzurro e con alcuni opercoli nuziali, rappresentano
-
Spinning ultra-light in mare
“Non sono uno spinner e non lo sarò mai.” Questa è la condizione necessaria per continuare con la lettura di un articolo che non vuol essere provocatorio, ma prende le distanze dall’enorme bibliografia che si legge dello spinning nel web e, talvolta, su alcune riviste di settore. Uno sp
-
Pesca in mare di notte tra spigole,mormore e orate
Le lunghe nottate invernali hanno permesso a branchi di spigole di effettuare la “covata”, ossia l’entrare in frega radunandosi in branchi composti da più esemplari, per avvicinarsi a riva e riprodursi. Hanno preferito il tepore e la calma placida dei porti, lontano da minacciosi venti di mae