Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a feeder invernale in carpodromo
L'inverno è una brutta bestia. Il freddo, la nebbia, le temperature sotto zero dal pomeriggio al mattino successivo. Tutte le circostanze esterne remano contro la voglia di pesca che invece scalpita nel cuore, riscaldato da quella fiamma della passione che non si assopisce, mai. Cosa fare allora? R
-
Pesca a feeder: strategie avanzate per il method
La pesca nei laghetti italiani è un fenomeno costantemente in crescita. Senza cadere nell'errore di ripetere ciò che ho già scritto in altri articoli, possiamo certamente asserire che ci sono diverse motivazioni che portano il pescatore moderno a frequentare assiduamente (o sempre più frequentem
-
Barbi a feeder in corrente
Non si può vivere di sole carpe, brèmes o carassi, mi disse un giorno il più simpatico degli haters che io abbia mai conosciuto. Non potevo dargli torto: ogni tanto, per quanto abbia ormai abbracciato la pesca come attività ricreativa e non competitiva, sento il bisogno di confrontarmi con del p
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni
-
Pesca a Ledgering in mare al cefalo
Durante un soggiorno autunnale in Veneto, a Jesolo, ho riscoperto il piacere del feeder fishing in mare. Tutto è nato dopo aver tentato la cattura dei miei amati cefali con la bolognese, alla foce del Sile. Purtroppo il pesce latitava, infatti si era spostato a distanza e l’unico modo per cattura
-
Pesca a ledgering con attrattori luminosi
Nella mia scaletta di improrogabili impegni alieutici e professionali, le pescate a ledgering in autunno rappresentano una tappa fissa da qualche anno. Dopo un’intera estate passata pescando a spinning e al colpo, in torrenti, fiumi e laghi del Trentino, l’arrivo della stagione fredda coincide c
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca alla spigola con bolognese e bigattino
Ferragosto è sinonimo di ferie per tutti. L'impiegato, l'operaio, il manager, il dottore, l'ingegnere, persino lo studente è in vacanza. Le spiagge sono prese d'assalto da bagnanti e turisti da strapazzo mentre i moli e scogliere assorbono l'enorme afflusso di pescatori che si cimentano nella pesc
-
A cefali con pan carrè e pastura al formaggio
Il cefalo è un pesce molto apprezzato dai pescatori per la sua innata sportività. Si tratta di un perciforme con corpo allungato, dalla possente muscolatura, con testa abbastanza pronunciata, labbra fini e delicate. Sono tante le specie che popolano i nostri mari come il cefalo comune, il bosega,
-
Pesca del cavedano alla passata
Conoscete il cavedano? Quel caro furbacchione d’acqua dolce, che ci fa tanto disperare a pesca, regalandoci sonori cappotti. Quando però si concede al guadino è un vero onore potersi scattare un selfie in sua compagnia, prima di restituirlo al fiume, suo ambiente naturale. Si, proprio nel fiume,
-
Pesca in mare di notte tra spigole,mormore e orate
Le lunghe nottate invernali hanno permesso a branchi di spigole di effettuare la “covata”, ossia l’entrare in frega radunandosi in branchi composti da più esemplari, per avvicinarsi a riva e riprodursi. Hanno preferito il tepore e la calma placida dei porti, lontano da minacciosi venti di mae