Articoli
Tutti gli articoli
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni
-
Pesca a Ledgering in mare al cefalo
Durante un soggiorno autunnale in Veneto, a Jesolo, ho riscoperto il piacere del feeder fishing in mare. Tutto è nato dopo aver tentato la cattura dei miei amati cefali con la bolognese, alla foce del Sile. Purtroppo il pesce latitava, infatti si era spostato a distanza e l’unico modo per cattura
-
Pesca a ledgering con attrattori luminosi
Nella mia scaletta di improrogabili impegni alieutici e professionali, le pescate a ledgering in autunno rappresentano una tappa fissa da qualche anno. Dopo un’intera estate passata pescando a spinning e al colpo, in torrenti, fiumi e laghi del Trentino, l’arrivo della stagione fredda coincide c
-
Pesca a feeder col Twisted Loop
L'inizio del 2021 lo ricorderò come uno dei periodi più bui della mia carriera di pescatore. Le restrizioni imposte dalle zone rosse e arancioni per via del Covid-19 mi hanno portato ad uno stop dalle catture di circa tre mesi. Purtroppo, causa limitazione degli spostamenti e chiusure dei laghetti
-
Pesca a ledgering in mare
E' opinione diffusa che il ledgering in mare sia una pesca statica, obsoleta, paragonabile alla pesca a fondo in porto. La differenza apparente con quest'ultima riguarda l'esca: nella tecnica anglosassone l'esca principe è il bigattino, a fondo regna incontrastato il verme di Rimini. Una tecnica di
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca allo storione col method feeder
Quando penso alla pesca in mare ho in mente solo il cefalo. È la preda più ambita per la sua sportività, non certo per la qualità delle carni. Se invece vago con la fantasia alle acque dolci, confesso che la preda più ambita non è la trota, nè la carpa bensì lo storione. Si, proprio quel "pe
-
Come pescare in mare durante la primavera
Un tenue e pallido sole, tipico di qualche rara giornata di marzo è quanto di meglio ci si può permettere in questo periodo e che, fortunatamente, inizia a farci dimenticare le consuete gelate invernali. È questo il mese della primavera astronomica, ma che, come tutti sappiamo, è ben diversa da
-
Ledgering in piccole acque
Pescare a feeder in piccoli ambienti, al pesce piccolo, è spesso considerata anacronistica. Nei tempi in cui viviamo, in cui c’è l’esigenza di mostrare prede gigantesche e vivere di considerazione altrui nei social network, il feeder fishing è concepito come una tecnica per il pesce grosso, p
-
Mormore in notturna con la pesca a fondo dai moli
D'estate il mare si risveglia e regala a noi pescasportivi una ventata di possibilità. Non solo pesca con la bolognese, ledgering, inglese ma pesca a fondo. Si, per questa volta parliamo di pesca a fondo, mirata alla cattura di un pesce diffuso lungo la nostra penisola, amante degli anellidi. Signo