Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a feeder invernale in carpodromo
L'inverno è una brutta bestia. Il freddo, la nebbia, le temperature sotto zero dal pomeriggio al mattino successivo. Tutte le circostanze esterne remano contro la voglia di pesca che invece scalpita nel cuore, riscaldato da quella fiamma della passione che non si assopisce, mai. Cosa fare allora? R
-
Pesca a feeder: strategie avanzate per il method
La pesca nei laghetti italiani è un fenomeno costantemente in crescita. Senza cadere nell'errore di ripetere ciò che ho già scritto in altri articoli, possiamo certamente asserire che ci sono diverse motivazioni che portano il pescatore moderno a frequentare assiduamente (o sempre più frequentem
-
Barbi a feeder in corrente
Non si può vivere di sole carpe, brèmes o carassi, mi disse un giorno il più simpatico degli haters che io abbia mai conosciuto. Non potevo dargli torto: ogni tanto, per quanto abbia ormai abbracciato la pesca come attività ricreativa e non competitiva, sento il bisogno di confrontarmi con del p
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni
-
Pesca a Ledgering in mare al cefalo
Durante un soggiorno autunnale in Veneto, a Jesolo, ho riscoperto il piacere del feeder fishing in mare. Tutto è nato dopo aver tentato la cattura dei miei amati cefali con la bolognese, alla foce del Sile. Purtroppo il pesce latitava, infatti si era spostato a distanza e l’unico modo per cattura
-
Pesca a ledgering con attrattori luminosi
Nella mia scaletta di improrogabili impegni alieutici e professionali, le pescate a ledgering in autunno rappresentano una tappa fissa da qualche anno. Dopo un’intera estate passata pescando a spinning e al colpo, in torrenti, fiumi e laghi del Trentino, l’arrivo della stagione fredda coincide c
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Occhiate all'inglese
Tra qualche giorno entreremo nella primavera, quella biologica segnata dalle abitudini del calendario. Due settimane fa abbiamo assaporato il tepore tipicamente frizzantino che ci attende nei prossimi weekend. La voglia di pesce marino gira a mille e le canne inglesi sono pronte per essere violentat
-
Pesca al cefalo con la bolognese
E’ un pomeriggio di metà novembre. Mentre dita pigiano la bianca tastiera del Sony Vaio, sono in un wine bar e sorseggio una cioccolata calda accompagnando l’appetito con qualche biscotto al burro. Fuori piove, il tempo non è dei migliori. Domani c’è anche l’allerta meteo per copiose prec
-
Come innescare il bigattino
Tra tutti gli inneschi, mi vengono sempre chiesti dei consigli sul bigattino. Singolo, doppio, a ciuffo o colorati. Questi ultimi sono molto validi nelle acque interne ma pressochè superflui nella pesca in mare. Quelli rossi (pinkies) sono indicati per carpe e carassi, magari alternati a bigattini
-
Come pasturare correttamente nella pesca al cefalo
Frequento i forum di pesca dai primi anni Duemila. Sono iscritto su Facebook dal 2008. In tutti questi anni ho contribuito ad impartire una serie di istruzioni per coloro che desideravano avvicinarsi alla pesca al cefalo, concentrandomi principalmente su attrezzi, montature, esche e, raramente, sull