Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare in carpodromo a primavera
Giorni fa ho riversato le mie idee in un articolo d'alta scuola, chiamato "come pescare in mare a primavera". Poco mi importa se nel titolo vi è un'imprecisione grammaticale. Ciò che conta è comprenderci e poi, ogni tanto, credo che mi è concesso prendermi il gusto di impiegare qualche licenza
-
Roubasienne in laghetto d'inverno
Parliamoci in totale sincerità. Quando in inverno fa freddo e la colonnina del termometro scende sotto lo zero durante la notte, la pesca in acque libere diventa molto complessa. Cavedani e pighi potrebbero essere disposti ad abboccare ma, pensandoci, cosa c'è di male nell'approfittare del caro, c
-
Roubasienne fuori punta con galleggianti antivento
Mi ritrovo a riversare queste righe nel pieno dell'inverno. Natale è passato da alcune settimane e con esso anche le miti temperature che l'hanno accompagnato. Adesso il termometro della Pianura Padana segna massime di 4/6°C al mattino, mentre di notte si scende violentemente sotto lo zero, anche
-
Strategie per la pesca invernale nei carpodromi
A metà degli anni Novanta mi iscrissi in una società di pesca per tentare le prime gare in mare. Esperienza disastrosa, che preferisco lasciar perdere e nascondere al grande pubblico. Tuttavia, se provassi a salvare qualche insegnamento, conserverei volentieri un ricordo del barbuto presidente. Al
-
Come pescare i carassi difficili
Diciamocela tutta senza riserve. Chiunque vada a pesca, dall'amatore all'agonista, desidera pescare più degli altri e prova piacere nel condividere le proprie catture a fine giornata. Siamo negli anni dei social network, perchè negare l'evidenza? Vorrebbe limitare al massimo le piccole prede e pun
-
In carpodromo con la mini roubasienne
L' estate rappresenta da sempre il momento in cui la pesca raggiunge un picco. La si pratica al mare, di notte e di giorno, nella speranza che abbocchi qualche bella spigola o un'orata molto combattiva. La si pratica anche in carpodromo, in laghetto e in cava da parte di coloro scelgono di frequenta
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spigole a bolognese con tripla spallinata e 0,09
Negli ultimi tempi la pesca alla spigola in Puglia ha raggiunto una notevole complessità. Le avventure del Pescanet Team in mare, lungo scogliere e porti del nord barese, hanno avuto inizio alla fine di maggio per proseguire fino al mese di luglio inoltrato, con una battuta di stop dovuta alla luna
-
Lenze alternative per la pesca a ledgering
È opinione diffusa che il ledgering sia una semplice pesca a fondo, dove basta lanciare e aspettare qualche minuto per prendere u pesce. È un giudizio molto semplice, che pone le sue basi (errate) sulla staticità, intesa più in senso fisico che tecnico. La pesca a fondo tradizionale è praticata
-
Primi passi dalla scogliera con la bolognese
Il mondo dell'Associazione Pescanet è assolutamente eterogeneo. Ci sono pescatori esperti, altri che vantano un glorioso passato agonistico, poi c'è spazio per alcuni giovani pescatori minorenni che stanno muovendo i primi passi nel mondo della pesca in mare. Parlo di Gianluca, Davide, Antonio, tr
-
Pesca in buca con la teleregolabile
Ho imparato a pescare col dito. Non sembrerebbe un bell’esordio per un articolo di pesca in mare, ma vi assicuro che corrisponde alla pura verità. Correva l’estate del 1990 quando cadde in trappola la mia prima preda, pescata col... “Dito”. Avevo solo 7 anni, la pesca mi affascinava perchè