Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare i calamari da riva
L’ arte giapponese di catturare i calamari ha subito una notevole trasformazione tecnologica durante l'ultimo quindicennio. Ricordo ancora la fine degli anni duemila: la disciplina dell'eging prese piede in Italia spinta dai vari produttori, che si impegnavano nel creare articoli e attrezzi speci
-
Pesca del cefalo al tocco
Nel mare magnum di tecniche con le quali si può insidiare il cefalo, la pesca al tocco ricopre un ruolo particolare, quasi d’avanguardia, poiché nel corso del tempo si è evoluta a tal punto che è passata dall’essere uno dei metodi più semplici per veicolare l’esca in acqua a una tecnica q
-
Pesca a method feeder in fiume
Non ho mai vissuto una stagione estiva così calda, asfittica e difficile dal punto di vista alieutico. Giugno e Luglio 2022 sono stati mesi complessi, soprattutto se paragonati agli anni precedenti, sia in fatto di portata dei corsi d'acqua, sia per ciò che concerne l'appetito dei pesci. È lonta
-
Pesca del cefalo all'inglese
La pesca del cefalo all'inglese, praticato con la match rod, è una tecnica di origine inglese che riassume e incarna perfettamente la mentalità alieutica propria dei figli di Albione: semplicità e pragmatismo. Se c’è, infatti, una cosa che gli inglesi non fanno è proprio perdersi in inutili s
-
Black bass con esche artificiali
L'inizio della stagione è un momento particolarmente importante per il pescatore di black bass. Porta a riflessioni su quanto fatto in passato, sui buoni propositi delle settimane a venire ma, soprattutto, fa crescere la voglia di un approfondimento tecnico in materia di esche artificiali o degli s
-
Spinning al cavedano con gli artificiali
Con l'arrivo della primavera ha inizio un periodo generalmente considerato come negativo per la pesca a spinning in acque correnti. Fiumi torrenti e canali si ingrossano a causa dello scioglimento delle nevi, a ridosso delle sulle sorgenti in montagna. Allo stesso tempo, le acque cambiano spesso ton
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Cefalo con la bolognese: torpille o spallinata?
Cefali con la bolognese, un classico da prima fila alla mostra del cinema di Bisceglie, location che ci ha ospitati per questo servizio. Sembra l'inizio di un articolo di stampo giornalistico, non lo è. Un titolo così semplice, senza troppi fronzoli, vuole arrivare direttamente al dunque e cioè s
-
Spinning alla trota in torrente ad ottobre
Da alcuni anni, la pesca alla trota in Trentino nei corsi d'acqua ha subito una modifica per ciò che concerne le date di chiusura. Per la maggioranza di fiumi e torrenti, la chiusura è sempre al 30 settembre. Tuttavia, su tratti come il torrente Avisio, il torrente Noce, il fiume Sarca, il fiume
-
Pesca di notte in carpodromo
Nei mesi più caldi, quando l'attività alieutica raggiunge i livelli più alti, si tende a sfruttare ogni minimo momento per poter uscire di casa e trascorrere qualche ora di relax sul fiume, al mare e in carpodromo. Proprio in quest'ultimo caso, moltissimi pescatori di qualsiasi età, possono orma
-
Trota lago con esche artificiali
La trota lago è partita anche da noi al sud Italia. Puglia, Campania, Molise e Basilicata hanno dato il via alla pesca più spericolata che c’è, fatta di passione, determinazione, velocità e riflessi pronti. Per migliorarci sempre più, anno dopo anno, studiamo le novità del mercato con la spe