Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare in mare durante la primavera
Un tenue e pallido sole, tipico di qualche rara giornata di marzo è quanto di meglio ci si può permettere in questo periodo e che, fortunatamente, inizia a farci dimenticare le consuete gelate invernali. È questo il mese della primavera astronomica, ma che, come tutti sappiamo, è ben diversa da
-
Come pescare in carpodromo a primavera
Giorni fa ho riversato le mie idee in un articolo d'alta scuola, chiamato "come pescare in mare a primavera". Poco mi importa se nel titolo vi è un'imprecisione grammaticale. Ciò che conta è comprenderci e poi, ogni tanto, credo che mi è concesso prendermi il gusto di impiegare qualche licenza
-
Pesca a feeder col pane
Il pane, un alimento che attraversa le culture e le epoche, è un elemento fondamentale nelle diete umane. Derivato da semplici ingredienti come acqua, lievito e farina, il pane conquista il palato di tutti, non solo degli esseri umani. Cani, gatti, uccelli e persino i pesci apprezzano il suo sapore
-
Spallinate per la pesca alla passata
Quando parliamo di lenze per la pesca alla passata, non possiamo esimerci dal considerare due tipi di montaggi per la pesca in fiume: quelli con la torpille (o biglia) e quelli composti soltanto da pallini di piombo. Su Pescanet ho già analizzato i vantaggi e gli svantaggi della prima tecnica di co
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
La torpille nella pesca alla passata
Quando agli inizi degli anni '70 iniziarono ad arrivare dalla Francia, per i pescatori italiani fu quasi una rivoluzione: non ero ancora nato, però un negoziante di Padova mi ha raccontato che ne furono usate a quintali, sulle lenze di tutti i tipi e per tutti i pesci. Mi riferisco a quel particola
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca a bolognese in mare col pallettone
Lo so, è vero. A volte sono un po' estroso e mossista, come adora definirmi il mitico Bidumba, compagno di merenda nella compagine di Pescanet. Ho un vizio e cioè quello di migliorarmi come pescatore, sperimentando tecniche che mi propongono i colleghi giornalisti sulle riviste di pesca. Spesso no
-
Pesca in mare a bolognese ultralight
Col passare degli anni sono sempre più convinto che l’evoluzione della specie non riguardi solo gli esseri umani, bensì anche i pesci. La necessità sempre più impellente di pescare di fino, di ingannare prede sempre più sospettose e di evitare il cappotto è frutto di un’intelligenza ittica
-
Come pescare i carassi difficili
Diciamocela tutta senza riserve. Chiunque vada a pesca, dall'amatore all'agonista, desidera pescare più degli altri e prova piacere nel condividere le proprie catture a fine giornata. Siamo negli anni dei social network, perchè negare l'evidenza? Vorrebbe limitare al massimo le piccole prede e pun