Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a feeder in scarroccio
La pesca a feeder può sembrare una tecnica statica, dove ciò che conta è lanciare una "scatoletta" colma di pastura e attendere l’abboccata. Tuttavia, anche se questo concetto riassume in modo semplicistico il feeder fishing, esso parte da un fondamento importante: la cattura avviene con l’es
-
Pesca a feeder col pane
Il pane, un alimento che attraversa le culture e le epoche, è un elemento fondamentale nelle diete umane. Derivato da semplici ingredienti come acqua, lievito e farina, il pane conquista il palato di tutti, non solo degli esseri umani. Cani, gatti, uccelli e persino i pesci apprezzano il suo sapore
-
Pesca invernale del cavedano a passata
Tra le specialità di pesca che amo praticare durante la stagione invernale, c’è sicuramente la pesca a roubasienne in laghetto, la trota lago, ma prediligo soprattutto la madre di tutte le tecniche: la pesca al cavedano a passata. La reputo da sempre l’università della pesca in acqua dolce
-
Pesca al pigo con la bolognese
Tra i cosiddetti pesci nobili tipici del panorama alieutico del Nord Italia ci sono sicuramente i cavedani, le scardole, ma soprattutto un pesce dall'animo timido e affascinante: il pigo. I pighi, con la loro livrea argentea, talvolta tendente all'azzurro e con alcuni opercoli nuziali, rappresentano
-
Spallinate per la pesca alla passata
Quando parliamo di lenze per la pesca alla passata, non possiamo esimerci dal considerare due tipi di montaggi per la pesca in fiume: quelli con la torpille (o biglia) e quelli composti soltanto da pallini di piombo. Su Pescanet ho già analizzato i vantaggi e gli svantaggi della prima tecnica di co
-
Pesca a Method Feeder in inverno
Sempre più spesso ci capita di programmare uscite di pesca in inverno, quando siamo liberi da impegni di famiglia, lavoro o semplicemente riusciamo a ritagliarci attimi di tempo per la nostra passione. Tuttavia c’è da fare i conti con il clima, freddo e ostile, anche in condizioni di sole. Una p
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni
-
Pesca a method feeder in laghetto
Tra le tecniche più innovative del decennio, che va 2010 al nefasto 2020, c'è sicuramente il method feeder. Nato originariamente in Gran Bretagna, come variante specimen del carp fishing, grazie alle continue influenze dell'internet è approdato in Italia agli inizi del decennio scorso. Campioni
-
Roubasienne in laghetto d'inverno
Parliamoci in totale sincerità. Quando in inverno fa freddo e la colonnina del termometro scende sotto lo zero durante la notte, la pesca in acque libere diventa molto complessa. Cavedani e pighi potrebbero essere disposti ad abboccare ma, pensandoci, cosa c'è di male nell'approfittare del caro, c
-
Cefalo con la bolognese: torpille o spallinata?
Cefali con la bolognese, un classico da prima fila alla mostra del cinema di Bisceglie, location che ci ha ospitati per questo servizio. Sembra l'inizio di un articolo di stampo giornalistico, non lo è. Un titolo così semplice, senza troppi fronzoli, vuole arrivare direttamente al dunque e cioè s