Articoli
Tutti gli articoli
-
Aguglie con bolognese e pasturello
Il pesce lo si cerca a fondo, punto e non si discute. Questo è stato uno dei primi dogmi appresi avvicinandomi all’agonismo nel settore canna da riva. Partecipando a diverse competizioni a livello provinciale e dilettantistico ne ho avuto la conferma: chi pescava sul fondo, sia con la tecnica del
-
Apertura della pesca alla trota in torrente
Prima domenica di febbraio, Trentino-Alto Adige. Ultima domenica di febbraio per il resto d'Italia. Comunque siamo a febbraio. Per centinaia di migliaia di pescatori, me compreso, febbraio è il mese della trota. Anche se, per via di regolamenti provinciali differenti, la possibilità di tornare a p
-
Pesca al cavedano in inverno
Le buie e piovose giornate delle scorse settimane sembrano solo un ricordo. Anche se fa freddo, basta un po' di sole, alta pressione e qualche vento da Sud per riscaldare il cuore di "noi" pescatori. Per un attimo ci viene voglia di sognare e dimentichiamo quella che è la condizione del momento: l'
-
Pesca alla passata in foce con la bolognese
Quando fuori fa freddo e non si va a pesca per diversi giorni, la voglia di catturare un bel pesce ci porta a voler sperimentare il tutto e per tutto. C'è poco da fare: il Generale Inverno bussa alle porte e ci offre basse temperature, condite da nebbia e vaste gelate sui campi. Vicini o lontani da
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Come pescare i carassi difficili
Diciamocela tutta senza riserve. Chiunque vada a pesca, dall'amatore all'agonista, desidera pescare più degli altri e prova piacere nel condividere le proprie catture a fine giornata. Siamo negli anni dei social network, perchè negare l'evidenza? Vorrebbe limitare al massimo le piccole prede e pun
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Bannière lunga o corta per la Roubasienne?
La pesca con la roubasienne conosce, anno dopo anno, un numero crescente di appassionati. Vuoi per la riduzione all'impiego di attrezzi dalla lunghezza standard di 13 o 11,5 metri, vuoi per l'introduzione nel mercato delle margin pole da 6 a 9,5 metri, la canna ad innesti francese è sempre più all
-
Feeder al cefalo in foce
In estate, quando il caldo raggiunge temperature insopportabili, la maggior parte dei corsi d'acqua perdono la tipica portata d'acqua e vanno in secca. Alcuni, invece, mantengono una portata più o meno costante, però risentono comunque delle maree, favorendo la nascita di ecosistemi misti, tra il
-
Pesca a ledgering col pellet
Scrivere in autunno genera un po' di tristezza. L'anno alieutico sta per concludersi e guardi al passato. Ti rendi conto che i mesi trascorsi non sono stati così prodighi di catture. Hai dovuto combattere contro problemi di famiglia, difficoltà lavorative, mancanza cronica di tempo e persino un po
-
Pesca a bolognese in mare col pallettone
Lo so, è vero. A volte sono un po' estroso e mossista, come adora definirmi il mitico Bidumba, compagno di merenda nella compagine di Pescanet. Ho un vizio e cioè quello di migliorarmi come pescatore, sperimentando tecniche che mi propongono i colleghi giornalisti sulle riviste di pesca. Spesso no