Articoli
Tutti gli articoli
-
Light rock fishing con le hard baits
A chi si avvicina al light rock fishing viene difficile pensare a delle hard-bait per questa tecnica. Infatti, una persona alle prime armi penserebbe a quanto si incaglia spesso negli ostacoli sul fondo, luoghi dove si annidano i pesci che andiamo ad insidiare; oppure si potrebbe pensare che non si
-
Light Rock Fishing col Wacky Rig
Chiunque pratica lo spinning sa cos’è il Wacky-rig. Una tipologia d’ innesco per le soft-bait, che prevede l’ inserimento dell’ amo nella parte centrale dell’ artificiale. Questo rig è tipico del bass-fishing ma successivamente è stato provato con estremo successo anche nella pesca a sp
-
Tattiche invernali per il Light Rock Fishing
Durante il periodo invernale o, comunque, nel momento in cui le temperature si abbassano drasticamente, il metabolismo dei pesci cambia di conseguenza anche le loro abitudini. Conoscerle è fondamentale per riuscire ad avere successo durante le nostre uscite. Per quelli come me, ovvero per coloro ch
-
L'evoluzione del Light Rock Fishing
La pesca è la mia più grande passione. Un vero e proprio colpo di fulmine mi ha colpito sin da bambino quando provai l'ebbrezza del pesce in canna a soli sette anni. Di tempo ne è passato, ormai sono prossimo ai trenta, però ricordo quel momento con delle tinte ancora nitide. Oggi, dopo anni di
-
Esche e inneschi per il Light Rock Fishing
Un anno fa ho introdotto il Light Rock Fishing su Pescanet parlandone col cuore, con la pancia, con la penna. La rete bramava un articolo esplicativo, ricco di informazioni e foriero di dettagli. In pochi mesi l'attenzione verso il Light Rock Fishing è cresciuta differenziandosi, sempre intesa come
-
Light rock fishing al ghiozzo
Il light rock fishing mi affascina sempre più. E’ come tornare bambini, per riscoprire ciò che il mare può donarti anche in fredde giornate d’inverno o durante le feste, specie a Natale. Spesso trovo molta reticenza nei confronti di una pesca dedicata al pesce piccolo. Proprio oggi l’ennesi
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca a ferragosto con la bolognese in mare
Tra pochi giorni cade Ferragosto, croce e delizia per noi pescatori di mare. Da pochi giorni è incominciato il periodo più duro dell’anno, che coincide con le due settimane centrali di agosto, solitamente le più calde dell’estate ma anche le più trafficate. Non solo ingorghi su strada, ma mo
-
Pesca al sarago con la bolognese
La scogliera è uno degli ambienti marini più emozionanti. L’immensità del mare, l’occhio che si perde all’orizzonte, il profumo tipico della salsedine che bagna le rocce, il suono continuo dello scrosciare delle acque. Negli ultimi anni c’è un vero e proprio boom per la pesca in mare: vu
-
Pesca a trota lago con le maracas
Pensavo di aver scritto di tutto sulla trota lago, eppure avevo dimenticato una variante di derivazione agonistica per la pesca in superficie che talvolta aiuta molto di più rispetto al classico vetrino. Quello che tratteremo nelle righe seguenti ha a che fare con la musica, o meglio con un insieme
-
Spigole all'inglese col gamberetto
Torniamo a parlare di pesca alla spigola per la felicità degli amanti della regina. Ormai sul forum di Pescanet si susseguono impellenti topic dedicati a sua maestà, che arrivano persino alla cosiddetta “ossessione”, quasi che non esistano altri pesci in mare. La spigola crea dipendenza, la si