Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del muggine con la canna fissa
Nel bagaglio tecnico di molti pescatori di mare c'è spazio per la bolognese, per l'inglese, magari per un po' di feeder ma sono in tanti, ormai, che hanno dimenticato le basi della canna fissa. La mia può sembrare una presa di posizione particolarmente rigida ma, sulla base di quello che noto in r
-
Come pasturare correttamente nella pesca al cefalo
Frequento i forum di pesca dai primi anni Duemila. Sono iscritto su Facebook dal 2008. In tutti questi anni ho contribuito ad impartire una serie di istruzioni per coloro che desideravano avvicinarsi alla pesca al cefalo, concentrandomi principalmente su attrezzi, montature, esche e, raramente, sull
-
Curiosità sulle Canne da Pesca
Canne fisse: le canne da pesca che hanno viaggiato nel tempo Le canne fisse rappresentano sicuramente l’esempio di canna da pesca più vicino a quello che è il prototipo primordiale di canna in bambù. Lunga variabilmente dai 2 ai 10 metri (le fisse più corte di solito vengono impiegate nella
-
Pesca a canna fissa in acqua dolce
Nel 1991, durante una vacanza con i miei genitori sul Lago d’Iseo, mio padre acquistò una canna da pesca. Erano gli anni in cui erano presenti ancora materiali obsoleti, infatti comprò una canna di bambù. Il resto, che mi divide dall’agosto di quell’anno ai giorni nostri, è una storia racc
-
Pesca al latterino con la canna fissa
La pesca in mare non è fatta solo di spigole, spigole e solo spigole. Oltre alle spigole ci sono le orate, i saraghi, i cefali, le boghe, le salpe, le castagnole e... i latterini! Essi costituisono un degno avversario in gara, da combattere minuto dopo minuto, per accaparrarci il premio finale. E'
-
184 pesci a canna fissa? Certo, si può.
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Io sono un duro, mi piace autoproclamarmi un duro perchè quando c'è aria di sfida cerco sempre di presentarmi all'appuntamento con l'auto luccicante, il vestito stirato, la camicia ornata da una cravatta e la scarpa firmata. Facciamo i seri pe
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Spinning alla trota
La pesca a spinning in Italia è molto diffusa e ha un seguito di moltissimi appassionati, che dedicano moltissimo tempo a questa pratica spostandosi in ogni regione nei migliori laghi o fiumi, per inseguire pesci e specie di grosse taglie. I pesci più pescati nella pratica dello spinning sono sicu
-
Pesca dell'orata alla barese
D'inverno, con l'arrivo dell'alta pressione, sovente l'acqua all'interno dei porti diventa limpida e chiara come un cristallo, riducendo l'attività dei pesci. Non appena il moto ondoso ricomincia a crescere, sotto l'azione dei venti e delle correnti, le condizioni cambiano. Il rimescolarsi delle ac
-
Pesca del barbo alla passata
Ci sono tecniche che pratichi per tutta la vita ma non ti entrano mai nell'anima. Altre, invece, sono come un amore a prima vista: ti colpiscono, hai già successo dalle prime sessioni e poi diventano parte del tuo bagaglio alieutico, restandovi di anno in anno. È questa la mia esperienza con la pe
-
Ledgering in piccole acque
Pescare a feeder in piccoli ambienti, al pesce piccolo, è spesso considerata anacronistica. Nei tempi in cui viviamo, in cui c’è l’esigenza di mostrare prede gigantesche e vivere di considerazione altrui nei social network, il feeder fishing è concepito come una tecnica per il pesce grosso, p