Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del muggine con la canna fissa
Nel bagaglio tecnico di molti pescatori di mare c'è spazio per la bolognese, per l'inglese, magari per un po' di feeder ma sono in tanti, ormai, che hanno dimenticato le basi della canna fissa. La mia può sembrare una presa di posizione particolarmente rigida ma, sulla base di quello che noto in r
-
Come pasturare correttamente nella pesca al cefalo
Frequento i forum di pesca dai primi anni Duemila. Sono iscritto su Facebook dal 2008. In tutti questi anni ho contribuito ad impartire una serie di istruzioni per coloro che desideravano avvicinarsi alla pesca al cefalo, concentrandomi principalmente su attrezzi, montature, esche e, raramente, sull
-
Curiosità sulle Canne da Pesca
Canne fisse: le canne da pesca che hanno viaggiato nel tempo Le canne fisse rappresentano sicuramente l’esempio di canna da pesca più vicino a quello che è il prototipo primordiale di canna in bambù. Lunga variabilmente dai 2 ai 10 metri (le fisse più corte di solito vengono impiegate nella
-
Pesca a canna fissa in acqua dolce
Nel 1991, durante una vacanza con i miei genitori sul Lago d’Iseo, mio padre acquistò una canna da pesca. Erano gli anni in cui erano presenti ancora materiali obsoleti, infatti comprò una canna di bambù. Il resto, che mi divide dall’agosto di quell’anno ai giorni nostri, è una storia racc
-
Pesca al latterino con la canna fissa
La pesca in mare non è fatta solo di spigole, spigole e solo spigole. Oltre alle spigole ci sono le orate, i saraghi, i cefali, le boghe, le salpe, le castagnole e... i latterini! Essi costituisono un degno avversario in gara, da combattere minuto dopo minuto, per accaparrarci il premio finale. E'
-
184 pesci a canna fissa? Certo, si può.
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Io sono un duro, mi piace autoproclamarmi un duro perchè quando c'è aria di sfida cerco sempre di presentarmi all'appuntamento con l'auto luccicante, il vestito stirato, la camicia ornata da una cravatta e la scarpa firmata. Facciamo i seri pe
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca a ledgering in lago
La pesca a ledgering, che da vent' anni orsono è affermata anche in Italia, a volte è considerata come una evoluzione della pesca a fondo. Nell'immaginario collettivo è "quella pesca" in cui "si lancia un piombo-pasturatore" e "si aspetta che il pesce tiri". Apparentemente, ad una visione semplic
-
Apertura della pesca alla trota in torrente
Prima domenica di febbraio, Trentino-Alto Adige. Ultima domenica di febbraio per il resto d'Italia. Comunque siamo a febbraio. Per centinaia di migliaia di pescatori, me compreso, febbraio è il mese della trota. Anche se, per via di regolamenti provinciali differenti, la possibilità di tornare a p
-
Come scegliere una bolognese
Ho già scritto un articolo sulla pesca a bolognese ma raccontavo più dell’approccio di pesca, delle lenze e dell’azione. Dopo aver seguito sul forum i tanti interrogativi posti dagli utenti su quale canna scegliere, con quale azione e di che lunghezza, ho pensato di essere d’aiuto parlando,
-
Pesca al cavedano in inverno
Le buie e piovose giornate delle scorse settimane sembrano solo un ricordo. Anche se fa freddo, basta un po' di sole, alta pressione e qualche vento da Sud per riscaldare il cuore di "noi" pescatori. Per un attimo ci viene voglia di sognare e dimentichiamo quella che è la condizione del momento: l'