Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca del muggine con la canna fissa
Nel bagaglio tecnico di molti pescatori di mare c'è spazio per la bolognese, per l'inglese, magari per un po' di feeder ma sono in tanti, ormai, che hanno dimenticato le basi della canna fissa. La mia può sembrare una presa di posizione particolarmente rigida ma, sulla base di quello che noto in r
-
Come pasturare correttamente nella pesca al cefalo
Frequento i forum di pesca dai primi anni Duemila. Sono iscritto su Facebook dal 2008. In tutti questi anni ho contribuito ad impartire una serie di istruzioni per coloro che desideravano avvicinarsi alla pesca al cefalo, concentrandomi principalmente su attrezzi, montature, esche e, raramente, sull
-
Curiosità sulle Canne da Pesca
Canne fisse: le canne da pesca che hanno viaggiato nel tempo Le canne fisse rappresentano sicuramente l’esempio di canna da pesca più vicino a quello che è il prototipo primordiale di canna in bambù. Lunga variabilmente dai 2 ai 10 metri (le fisse più corte di solito vengono impiegate nella
-
Pesca a canna fissa in acqua dolce
Nel 1991, durante una vacanza con i miei genitori sul Lago d’Iseo, mio padre acquistò una canna da pesca. Erano gli anni in cui erano presenti ancora materiali obsoleti, infatti comprò una canna di bambù. Il resto, che mi divide dall’agosto di quell’anno ai giorni nostri, è una storia racc
-
Pesca al latterino con la canna fissa
La pesca in mare non è fatta solo di spigole, spigole e solo spigole. Oltre alle spigole ci sono le orate, i saraghi, i cefali, le boghe, le salpe, le castagnole e... i latterini! Essi costituisono un degno avversario in gara, da combattere minuto dopo minuto, per accaparrarci il premio finale. E'
-
184 pesci a canna fissa? Certo, si può.
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Io sono un duro, mi piace autoproclamarmi un duro perchè quando c'è aria di sfida cerco sempre di presentarmi all'appuntamento con l'auto luccicante, il vestito stirato, la camicia ornata da una cravatta e la scarpa firmata. Facciamo i seri pe
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Pesca allo storione col pellet feeder
Col passare del tempo i pescatori sentono il bisogno di evolversi. È un istinto naturale, dettato dalla normale necessità di affrontare sfide sempre più complesse. Io sono uno di questi. Vivere la pesca in assoluta staticità non fa parte del mio DNA. Non riesco a fossilizzarmi solo con una tecni
-
Come pescare in gara dalla scogliera
Scrivere di una gara di pesca rappresenta un tuffo immaginario nel mio passato, quando ero solito organizzare trofei giovanili Juniores per scintillanti promesse che, contestualmente, battevo ad ogni competizione. Nel mio piccolo ho collezionato un piccolo palmares che custodisco gelosamente a casa,
-
Carpfishing: sono i dettagli a fare la differenza
Il carpfishing è uno sport che rappresenta una grande sfida per tutti coloro che vi si cimentano, essendo la carpa un pesce dall’anatomia complessa, fattore che la rendono una cattura difficile soprattutto per chi è alle prime armi. Per praticare il carpfishing è importante conoscere l’habit
-
Ledgering con esche naturali
Durante una due giorni al Lago Teaterno di Chieti abbiamo messo a punto alcuni esperimenti relativi al ledgering con esche naturali, una formula già introdotta da anni nei nostri invasi pugliesi e lucani, che però abbiamo approfondito con un fine didattico, volto alla realizzazione di un nuovo vid