Articoli
Tutti gli articoli
-
Come pescare i calamari da riva
L’ arte giapponese di catturare i calamari ha subito una notevole trasformazione tecnologica durante l'ultimo quindicennio. Ricordo ancora la fine degli anni duemila: la disciplina dell'eging prese piede in Italia spinta dai vari produttori, che si impegnavano nel creare articoli e attrezzi speci
-
Come pescare le seppie con l'egi fishing
Le serate che vanno da ottobre inoltrato fino alla fine di dicembre sono da sempre un ottimo momento per praticare una pesca alternativa. Una tecnica di origine giapponese, entrata in voga qualche anno fa ed oggi pratica consolidata tra i pescatori di mare. Quale? L' eging, conosciuta anche come pes
-
Pesca a Eging e Light Rock Fishing
La pesca in mare è pazienza, passione e sfida. Ultimamente è divenuta purtroppo sempre più una moda. Il mondo di internet ha vantaggi e svantaggi, come tutte le cose in realtà. Ad esso va riconosciuto il merito di aver unito il pubblico di pescasportivi in gruppi su Facebook, forum e siti web. I
-
Eging game alla seppia
Giorni fa ho ricevuto una critica costruttiva. E’ raro ammettere che un giovane alle prime armi possa mettere in discussione il tuo operato, lasciandoti l’impressione che abbia ragione. Senza troppi giri di parole mi ha detto la sua: gli scritti su Pescanet sono meno ricchi di passione, appaiono
-
Pesca alle seppie (Eging alla seppia)
L'articolo dedicato al Light Rock Fishing ha avuto un successo insperato, diventando il vero punto di riferimento nella rete per tutti gli appassionati di settore. Oggi vivo lo stesso entusiasmo parlandovi di Eging, una disciplina alternativa che sta prendendo sempre più piede in Italia, ahimè pov
-
Pesca ai calamari - Eging ai cefalopodi
La pesca al calamaro sta subendo un'evoluzione tecnica di notevole spessore. Negli scorsi anni alcuni timidi approcci avevano portato le case costruttrici verso la definizione di articoli ed attrezzature specifiche per la pesca ai cefalopodi. L'inverno del 2011 si è presentato con una sorpresa alle
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Lenze a scalare per la pesca alla passata
Pescare alla passata è una tecnica per puristi, con un fascino tutto proprio. Immaginate di essere lì, sul fiume, immersi nella natura verdeggiante e di pescare con una lunga bolognese (spero anche leggera) e di lasciare andare il galleggiante nella corrente. Oltre ad esso, magari, potranno muover
-
Pesca della spigola all'inglese
Ciò che ci fa uscire dalle consuete gelate invernali è il pallido sole, tipico di qualche rara giornata di marzo. La voglia di pesca incalza, ma il nostro mare non è ancora pronto per dare i suoi frutti. Arriva Aprile e qualcosa inizia a muoversi nel mondo sommerso. Giunge Maggio e si riaprono le
-
Ledgering con esche artificiali
Durante una due giorni di pesca no stop al Lago Teaterno di Chieti abbiamo sperimentato la pesca in lago con esche artificiali, quali boiles, cubetti di carne aromatizzata, mais "finto" siliconico, pellets alla sarda. Diversamente dalla prima sessione, che è terminata positivamente nel lago da car
-
Il bigattino
Un’esca “impegnativa” ma che ripaga il pescatore! La Larva carnaria, comunemente conosciuta come Bigattino, viene utilizzata massicciamente nel mondo della pesca come esca e, delle esche naturali, rappresenta di sicuro il must, essendo decisamente apprezzata e largamente impiegata sia da pesc