Lago Vestina Azzurro

Ho conosciuto questa magnifica oasi, alle porte di Pescara, durante un Ferragosto di diversi anni fa. Il Lago Vestina Azzurro è un simpatico carpodromo abruzzese (d'inverno conta anche trote, oltre a carassi, cavedani, scardole e altre specie), aperto tutto l'anno, che risiede nelle vicinanze del fiume Tavo, a pochi passi dall'impianto. Sembrerebbe un lago naturale se non fosse per il fatto che è nato sulle ceneri di una cava, tanti anni fa. Ora è davvero ricco di vegetazione, che non manca mai, e di tanto, tantissimo pesce! L'incontro con questo specchio d'acqua abruzzese è stato a dir poco magico: a momenti difficile, come se si trattasse di un invaso in cui il pesce non è abituato alla pressione piscatoria. In altri frangenti, invece, si è rivelato generoso, tanto da regalarmi catture inaspettate, proprio in giornate calde della bella stagione.


Scopriamo quali sono le tecniche di pesca più redditizie. Al Vestina Azzurro si può pescare a roubaisienne, a ledgering, all'inglese, a carp fishing. Non è ammessa la pasturazione a base di sfarinati e bigattini; è permesso, invece, il chicco di mais oppure esche alternative quali piselli, ceci e legumi in generale.

Concentriamoci sul ledgering, forse la più tecnica più proficua assieme al carp fishing. La montatura da eseguire è molto semplice: trave del 0,18 , sistema anti-tangle, piombo plastificato da 40 grammi, girella e terminale di 60 centimetri dello 0,16 con un amo n° 10 sul quale innescheremo chicchi di mais o piselli. Questi ultimi fanno la differenza quando le carpe sono un po' svogliate. Penso che una sorpresa del genere potrebbe indurle ad abboccare. Ovviamente non dovrà mancare una pasturazione fatta a mano oppure a tiro di fionda.


In occasione della nostra perlustrazione di Ferragosto, abbiamo anche realizzato un video su Youtube che mi ritrae personalmente con una carpa di 5,750 kg, chiamata affettuosamente "Michelona", in omaggio a mio padre che per primo mi mise la canna da pesca in mano, una vecchia fissa in bambù custodita come cimelio.

Altre informazioni utili:

Numero di telefono: contattare lo 085-4682203.

Viabilità: Arrivare al Lago Vestina Azzurro è molto semplice. Entrati in Montesilvano, proseguite per la rotonda, poi sulla destra incontrerete lo svincolo di Via Tamigi. Qui arriverete all'argine del fiume Tavo, costeggiate l'impianto di depurazione delle acque e, sulla destra, incontrerete lo svincolo per il lago Vestina.

 
Marco de Biase

Marco de Biase

Direttore di Pescanet e di Pescare in Trentino. Classe 1983, vive da diversi anni nel Nord Italia occupandosi di marketing digitale. Dopo una lunga esperienza nelle acque pugliesi dell'Adriatico, frequenta da tempo gli spot del Trentino, Veneto e Lombardia. È un pescatore umile, sempre disposto a documentarsi e amante delle sfide. Comunica attraverso la scrittura, la fotografia e i social network seguiti da più di ventimila followers. È inoltre autore di due romanzi d'amore e pesca, oltre ad essere poliedrico collaboratore di riviste cartacee, aziende e blog di settore.

Itinerari consigliati

I migliori itinerari dall'archivio di Pescanet