Lago Andrea a Rapolla
Si informano gli utenti che, alla data del 01-01-2021, il lago Andrea ha cessato le attività e risulta chiuso a tempo indeterminato.
Il Lago Andrea è un complesso di pesca sportiva che si trova a Rapolla, in provincia di Potenza, presso la Contrada Braide. È nato negli anni '90 dall'intraprendenza del proprietario che, essendo un grande appassionato di pesca, ha voluto creare uno spazio per tutti gli appassionati del genere, donandogli il nome del figlio Andrea. Il lago ha forma trapezoidale, è profondo circa quattro metri ed vanta una vasta superficie di circa 2000 metri quadrati. E' aperto tutti i giorni dall'alba al tramonto, in ogni stagione dell'anno. Nelle stagioni fredde vi sono immissioni di trote iridee, talvolta fario e salmonate. In primavera ed in estate, invece, si possono pescare pesci gatto, storioni, boccaloni e carpe, con possibilità di notturna durante le calde serate estive.
![](/contents/itinerari/88/andrea4.jpg)
![](/contents/itinerari/88/andrea3.jpg)
Non solo pesca al Lago Andrea
Il pescatore moderno può trovare tutte le informazioni utili per la trota lago, nonchè la scelta delle esche più redditizie direttamente dal proprietario Alfonso. Il laghetto offre tutti i comfort per una giornata all'aria aperta, inoltre è presente un piccolo bar ed un negozietto di articoli da pesca per acquistare l'occorrente. Il complesso è ubicato in una posizione strategica, con piacevole vista del Monte Vulture, che sovrasta Rapolla, molto conosciuta sia per la produzione vinicola dell'Aglianico del Vulture, sia per la produzione olearia e per le cure termali.
![](/contents/itinerari/88/andrea5.jpg)
![](/contents/itinerari/88/andrea6.jpg)
Come pescare al Lago Andrea
Per avere le meglio sulle trote del Lago Andrea bisogna utilizzare canne leggere, con cui effettuare la pesca a striscio o praticare una leggera tremarella. Le tre pezzi o le telescopiche di 3,80 metri sono ideali, purchè dotate di azione 1/4 o 2/5 grammi. Solitamente le trote tendono a stazionare al centro, dove vi è maggiore profondità; per spostarsi poi lungo i lati del lago, con una distribuzione pressoché uniforme. La lenza consigliata prevede un terminale variabile tra i 70 ed i 130 centimetri, necessario per ingannare trote sospettose o abuliche, che restano immobili sul fondo. La pesca della trota a galleggiantino o "tappo" è una valida alternativa, anche per i pescatori meno preparati. Ci sarà comunque da divertirsi perchè Alfonso è solito immettere prede dai 300 grammi in su, con esemplari di trota che sfiorano i due chili di peso... veri e propri mostri!
Si informano gli utenti che, alla data del 01-01-2021, il lago Andrea ha cessato le attività e risulta chiuso a tempo indeterminato.