Novità Trabucco a Catalogo per il 2025
Durante la mia recente visita al Pescare Show 2025 di Rimini, non potevo esimermi dal visionare le novità di mercato proposte da Trabucco per l'anno corrente. L'azienda parmense era situata in posizione strategica, esattamente all'inizio del corridoio che conduceva a tutti gli altri stand, quindi immediatamente riconoscibile. È stato facilissimo individuare le moderne serigrafie che compongono tutta la linea di prodotti del marchio Trabucco. Vorrei quindi approfittarne per mostrarvi alcune delle novità viste e toccate con mano in fiera, che riguardano il mondo della pesca alla bolognese e all'inglese.
Iniziamo aprendo le danze e raccontandovi delle due bolognesi Trabucco Spectrum RT Bolo e Trabucco Spectrum SX Bolo. Rappresentano sicuramente la fascia medio-alta delle proposte per la pesca in acqua dolce e in mare. Si tratta di due modelli evolutivi rispetto alla precedente linea Spectrum, che si differenziano sia nei materiali che nell'azione. Proseguendo la carrellata di novità del catalogo Trabucco 2025, non posso dimenticare la rinnovata linea di bolognesi Atomic STR nelle versioni Dual Force, Power Plus e Four Fight. Rispetto ai modelli precedenti, non si tratta soltanto di un restyling grafico della serigrafia, ma sembrano più pronte e meglio fornite a livello di componentistica.
Novità interessantissime anche per gli appassionati di pesca in mare: quest'anno potranno contare su due modelli specifici, la Trabucco Frangente BLX Advance e la Trabucco Scogliera BLX Energy Lite. Sono due canne bolognesi veramente interessanti, che presentano anellature Fuji e fusti in carbonio CX2, determinando una bilanciatura e leggerezza dei mandrini davvero impareggiabile. Credo possano essere impiegate con successo sia per la pesca dalla scogliera che in foce...e perché no, anche in porto per pesci di un certo rilievo.
La regina delle bolognesi è sicuramente la Trabucco Ultra BLX Super Slim! Ho potuto apprezzare la bilanciatura, la leggerezza e i materiali di altissimo profilo nella versione da 6 metri, disponibile in fiera per tutti coloro che volevano “sbacchettare” un attrezzo di altissima levatura. Si può impiegare con successo per la pesca raffinata al cavedano con lenze leggerissime (0,30 – 0,50 – 0,75 e 1 grammo), oppure a passata con pighi, savette e scardole in inverno (che spesso richiedono terminali anche dello 0,06/0,08). L'anellatura Fuji, a prova di salsedine, consente non solo l’impiego in acqua dolce, ma anche in mare: le Ultra BLX Slim sono ottime anche per la pesca al cefalo, oppure la pesca in notturna della spigola col bigattino.
Completando la panoramica delle canne più interessanti viste in fiera, non posso non menzionare due modelli in particolare: la Trabucco Astore Slim T-Match e la Atomic XR T-Match. La prima è una canna all'inglese telescopica, con varie potenze di lancio ideali per la pesca all'inglese dalla spiaggia con galleggianti medio leggeri. La seconda invece è perfetta per il lancio di galleggianti molto pesanti, bombarde o pasturatori. In altre parole, la Atomic XR T-Match, più che una canna all'inglese telescopica, oserei definirla una vera tuttofare.
Passiamo ora ai mulinelli presentati in anteprima tra le novità del catalogo 2025. Il mulinello Trabucco Adeon 3500 FA mi ha colpito per la sua struttura compatta ma al tempo stesso robusta e per l'assenza di anti-ritorno che consente una presa diretta con la preda, proprio come piace a tanti pescatori a bolognese. Anche la linea di mulinelli Trabucco Brave è stata rinnovata: presso lo stand del Pescare Show, ho potuto visionare il modello FB 4000, che può coprire le esigenze sia dei pescatori a feeder che dei bolognesari più incalliti.
Impossibile non menzionare anche il mulinello Trabucco Hazen CX 3000, che si presentava come un piccolo gioiellino dal corpo compatto: ideale compagno di avventura per canne bolognesi e, perché no, anche per le telematch all'inglese da impiegare nella pesca in mare. Infine, c'è stato un piccolo gingillo nascosto dietro i vetri di un espositore che mi ha lasciato a dir poco stupito: il mulinello Trabucco SRT 3500 mi è sembrato davvero interessante, sia nell'estetica che nella meccanica, oltre ovviamente al prezzo. Lo consiglio volentieri per la pesca a trota lago o sotto una moderna e bilanciata bolognese.
Concludo la panoramica delle novità mostrandovi i panchetti Titan XRS a struttura modulare, con gambe da 36 mm. Sono la giusta evoluzione del modello Genius (del quale sono ancora felicemente possessore) e possono vantare doti di robustezza, affidabilità, modularità e compatibilità con tanti accessori proposti dall'azienda, per le discipline più disparate, che vanno dalla pesca al colpo al feeder. Per ulteriori approfondimenti, invito tutti a visitare il sito www.trabucco.it, dove sarà possibile visionare il catalogo 2025 ricco di tante novità.