News bolognesi e feeder Trabucco 2023
Durante la visita a EOS 2023, ho notato parecchio fermento per tutte le novità di mercato proposte da Trabucco. Lo stand era gremito di pescatori e in tanti provavano i prodotti in esposizione, toccando con mano la qualità dei materiali e l'accuratezza nelle rifiniture. La storica azienda parmense, con cui ho avuto l'onore di collaborare negli anni anche attraverso la partecipazione ai cataloghi 2014/2017 (sicuramente ricorderete le mie immagini), ha partecipato alla fiera di Verona presentando svariate proposte in fatto di bolognesi, canne da feeder e mulinelli. Trattasi di prodotti che compariranno nel prossimo catalogo Trabucco 2023, sicuramente in dirittura d'arrivo. Ma soprattutto, grazie all'aiuto di Andrea Trabucco e Andrea Venturini, sono riuscito a prender nota delle caratteristiche e di molte puculiarità della produzione 2023; condivido volentieri immagini e caratteristiche tecniche per coloro che vogliono saperne di più e magari valutare futuri acquisti, in attesa della bella stagione che ci vedrà tutti a pesca.
Bolognesi Trabucco Sirenia e Astore
Assolute novità per il 2023, le canne bolognesi Trabucco Sirenia sono disponibili nella versione Light Bolo, Medium Bolo e Power Bolo in lunghezze di 6 e 7 metri. Il mandrino è costruito in CX Carbon con LCR (low content resin). Differisce nell'azione, conferendo una curva armoniosa nel caso della Light Bolo, più rigida e di punta sulla Medium Bolo e decisamente aggressiva e potente col modello Power Bolo. Ho apprezzato molto la morbidezza della Sirenia Light Bolo, tipica bolognese da usi leggeri come la pesca alla passata per pesci come il cavedano, la savetta, il pigo oppure in mare, per i cefali più astuti che vanno catturati con lenze sottili e terminali capillari. Altre novità a catalogo 2023 sono le bolognesi Trabucco Astore: disponibili nelle varianti Master, Power e NRG Lite, sono un revival delle Astore degli anni scorsi, che molti ricorderanno per il successo tra i pescasportivi. Le Trabucco Astore sono costruite in carbonio CX1 e si differenziano anch'esse per azioni più morbide e più rigide. La Astore Master 6006 mi ha soddisfatto per l'azione che definisco pronta, decisa, reattiva. Una bella bolognese che consiglio a tutti coloro che sono attenti al rapporto qualità prezzo ma desiderano un attrezzo dalle caratteristiche più che interessanti.
Bolognesi Trabucco Energhia RBX, Supreme BLS e Proxima XP per il feeder
Confermate a catalogo Trabucco 2023 anche le stupende bolognesi Energhia RBX, prodotte nelle versioni Competition, Allround, Accurate e Prolight. Immancabile invece uno sguardo, più da vicino, sulle bolognesi Trabucco Supreme BLS Prolite, Master e Accurate. Una gamma di bolognesi di fascia medio-alta caratterizzata da un carbonio CX Carbon Nanotubes e LCR, azioni che vanno da una più leggera a una spiccatamente di punta, per impieghi gravosi. Tutte le Supreme sono dotate, inoltre, di un sottile grip sul manico, che favorisce una salda presa in mano dell'attrezzo, davvero indispendabile quando si pesca in piedi o in giornate piovose. Davvero molto bella la versione BLS Prolite, che penso sia perfetta per pesche raffinate in mare e acqua dolce; attrettanto versatile, quasi da allround, la versione BLS Master che ben si adatta a svariate condizioni di pesca medio-leggera. Passando al mondo del feeder, ghiotte news in casa Trabucco con le Proxima XP Active Feeder, Power Feeder e Method Feeder. I tre modelli, anch'essi presenti nel futuro catalogo 2023 Trabucco, hanno potenze di lancio pari a 90 grammi (active), 80 grammi (Method) e 150 (Power). Inoltre sono costruite con un manico misto sughero e EVA, ben sagomato, ideale per combattimenti con pesci di taglia quali carpe, pesci gatto, grosse brèmes e carassi.
Mulinelli da feeder Trabucco Inspiron FD e Virtus
Andrea Venturini è il protagonista della presentazione per i mulinelli Trabucco Inspiron FD e Virtus FD, entrambi disponibili nelle misure 4500 e 5500, quindi compatibili l'impiego a feeder in acqua dolce e, perchè no, anche in mare. Trattasi di due modelli di fascia differente: il Virtus ha caratteristiche di alta gamma, mentre l'Inspiron ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Entrambi i mulinelli posseggono doppia line clip per effettuare lanci di lunghezza variabile. Inoltre sono dotati di oscillazione lenta, perfetta per i trecciati, apertura e chiusura dell'archetto manuale (evita rovinose chiusure automatiche nel lancio). La costruzione del corpo è in metallo, con guance in grafite X-Tough. Le prestazioni sono notevoli, grazie all'albero inserito in verticale, disposto anche nel corpo del mulinello che comunque ha dimensioni ridotte e pesi contenuti.
Mulinelli Trabucco Razar FD e Vexil FDX
Concludo la carrelata di novità descrivendovi altri due mulinelli che saranno presenti nel prossimo catalogo Trabucco 2023. Il Razar FD 3500 è un ottimo attrezzo, con frizione anteriore, bobina in alluminio con appositi fori per ridurre il peso, corpo slanciato di colore blu scuro, perfetto per un impiego a feeder, all'inglese o bolognese medio-pesante. Il Vexil FDX è un mulinello dal corpo più compatto, bobina in alluminio con inserti dorati, manovella con pomello di dimensione contenuta e grande fluidità nel recupero, con totale assenza di vibrazioni. Lo consiglierei per la pesca a feeder medio-leggera, bolognese, inglese e trota lago. Sia il Razar, sia il Vexil appartengono a una fascia di prodotto media, quindi presentano un eccellente rapporto qualità prezzo tipico di casa Trabucco.