EOS 2023: tante novità di mercato!

Dall'11 al 13 Febbraio, nell'imponente cornice fieristica di Verona, si è tenuto EOS 2023: la fiera dedicata alla pesca, caccia e attività outdoor. Un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati desiderosi di visionare le novità di mercato proposte dai produttori italiani ed esteri, che vogliono anche approfittarne per fare acquisti nell'apposita zona shopping. Ho partecipato anch'io a EOS 2023, sia in veste di acquirente, sia come reporter della manifestazione. Ho colto l'occasione, infatti, per scattare alcune foto tra gli stand di pesca sportiva più inclini con un'offerta di prodotto riguardante la pesca al colpo e lo spinning (tecniche ben trattate su Pescanet). Cominciamo quindi a passare in rassegna i diversi espositori, menzionando prodotti interessanti che ho avuto modo di toccare con mano e visionare da vicino, saggiandone la qualità e le caratteristiche.

Stand Trabucco EOS 2023ùMulinelli in esposizione allo stand Trabucco 2023

Partiamo dallo stand Trabucco, primo spazio espositivo che ho incontrato perchè posizionato ben in rilievo, all'entrata del padiglione 9. L'azienda parmense è sempre molto attiva in fiera con varie novità, sia in fatto di canne da pesca in acqua dolce (bolognesi, feeder, trota lago), sia per il mare (canne da barca, surf-casting, beach ledgering). È proprio su questo settore che ho deciso di approfondire l'offerta di mercato per Trabucco, esplorando da vicino i nuovi modelli di canne bolognesi Trabucco Scogliera BLX K-Force e la linea di mulinelli ad alte prestazioni Trabucco Firecore, entrambi confermati per il futuro catalogo Trabucco 2023.

Canna bolognese Trabucco Scogliera BLX-K ForceAnellatura della bolognese Trabucco Scogliera BLX-K Force

La Trabucco Scogliera BLX K-Force è una bolognese concepita principalmente per la pesca in mare dalla scogliera (come dice proprio in nome) o in condizioni da impieghi gravosi. Trattasi di una telescopica in carbonio alto modulo, disponibile nelle misure di 6/7/8 metri, dotata di anelli con telaio K con trattamento antiruggine, davvero ben montati e di ottima manifattura. Il fusto, rigido e potente, che ho testato personalmente grazie all'aiuto di Saverio Rosa, testimonial Trabucco, si flette in modo armonioso, grazie sopratutto al rinforzo a bande incrociate su tutto il fusto. Leggera, maneggevole e pronta in ferrata, la Trabucco Scogliera BLX K-Force è la giusta compagna d'avventura per la pesca alla spigola, orate e altre prede che impegnano il pescatore in combattimenti notevoli, specie su alte profondità.

Mulinello Trabucco FirecoreFrizione a tenuta stagna del mulinello Trabucco Firecore

Saverio Rosa mi ha aiutato anche nella presentazione del Trabucco Firecore, un mulinello di alta gamma che personalmente accoppierei volentieri con la Scogliera BLX-K Force. Un vero e proprio concentrato di tecnologia, costruito in metallo, dal corpo rigido ma al tempo stesso leggero. È dotato di frizione micrometrica che compensa perfettamente la mancanza dell'anti-ritorno. Questa caratteristica, infatti, conferisce una maggiore presa diretta con la preda: è molto utile quando occorre forzare il pesce durante il recupero, evitando che si nasconda in ostacoli sommersi. Il Trabucco Firecore è inoltre dotato di sistema anti vibrazioni, 9 cuscinetti a sfera in acciaio inox con doppia schermatura e vano frizione a tenuta stagna. Assolutamente da provare e custodire nel proprio arsenale alieutico!

Stand Rapture a EOS 2023Canne Rapture Artiglio Area Game, Rapture XLake Area e Rapture Drone LTX

Spostiamoci adesso nello stand Rapture, posizionato accanto a quello di casa madre Trabucco. Notevole l'esposizione di canne da spinning fresh water e salt water, mulinelli, esche e monofili per le esigenze più disparate. Mi avvicino alla rastrelliera delle canne da light game e resto piacevolmente sorpreso dalle Artiglio Area Game (presenti al centro dell'immagine), XLake Area e Drone LTX. Modelli leggeri, veloci, sensibili, con rifiniture particolarmente curate, azioni ben definite e, soprattutto, costruite con struttura in carbonio CX-1. Un materiale affidabile, presente anche su modelli di gamma media e alta, che conferisce affidabilità e resistenza alle continue (e ripetetute) sollecitazioni tipiche dei lanci e rilanci del trout area.

Stand Colmic a EOS 2023Canne bolognesi Colmic presenti a EOS 2023

Il tour degli stand in fiera prosegue, questa volte però da Colmic, azienda toscana che vantava un'esposizione notevole con canne fisse, bolognesi, inglesi, feeder e canne da barca a disposizione di tutti i curiosi. Ho focalizzato la mia attenzione sulla Colmic Fiume Superior, esposta sia nella versione Medium che Light. Dopo averla toccata da vicino e presa in mano per una prova di bilanciatura, la Colmic Fiume Superior Light mi ha trasmesso doti di notevole leggerezza e soprattutto affidabilità in trazione, dovuta sia al materiale costruttivo (che mi è sembrato compatto e senza alcun tipo di difetto), sia all'elasticità del mandrino. Ciò determinata da un'azione molto particolare, adatta a terminali capillari e galleggianti che possono scendere anche a 0,30/0,50 grammi per i puristi della pesca al cavedano. Insomma, un attrezzo eccellente sotto tanti punti di vista, che troverà sicuramente tanti estimatori nel web.

Bolognese Colmic Fiume SuperiorPanchetti Colmic Veteran e Colmic Tesla

I panchetti Tesla e Veteran sono una conferma per il catalogo Colmic 2023, essendo stati presentati durante la stagione precedente. Tuttavia non poteva mancare una menzione, essendo entrambi ottimi prodotti per il pescatore agonista (il Tesla) e per l'amatore (il Veteran). Rapporto qualità prezzo particolarmente interessante per il Colmic Veteran, che può vantare una struttura modulare distribuita in vari modelli, tra cui uno con lo schienale, davvero perfetto per pescare in mare da moli, pontili e scogliere meno scoscese. Il Colmic Tesla invece resta il punto d'arrivo per chi fa gare o desidera un panchetto stabile, robusto, che possa adattarsi anche a pendenze tipiche di fiumi e canali.

Stand Herakles a EOS 2023Artificiali da trout area a marchio Herakles Kasumi e Herakles Diablo

Molti i visitatori presenti allo stand Herakles, marchio di casa Colmic per lo spinning, l'eging e trout area. Particolarmente intrigante la linea di artificiali Kasumi e Diablo(al centro della foto). Gli Herakles Kasumi sono spoon dalla forma allargata in testa e stretti in coda, con un corpo molto aerodinamico che consente di lanciare a buone distanze. Mi hanno riferito che è ideale dopo la semina, quando l'attività delle trote è molto alta. Va gestito con un recupero abbastanza sostenuto, oppure con jerkate non troppo eccessive ed anche stop and go. Le grammature disponibili vanno dalla 1,5 grammi alla 3,6 grammi, quindi possono coprire ogni esigenza sia di lancio sia di recupero. Gli Herakles Diablo DT sono invece artificiali da trout area, chiamati in gergo "bottoncino" con la forma a freccia, con superficie ampia e spessore ridotto. L'amo è posizionato al contrario, quasi incastrato in una fessura centrale che favorisce l'abboccata del pesce mentre si pesca a vertical.

Stand Molix a EOS 2023Artificiali Molix EOS

Anche Pro Tackles, dinamica azienda del bolognese conosciuta per i marchi Molix e Major Craft, ha presentato gustose novità per gli appassionati di spinning fresh water e salt water. Credo che i Molix Glide Bait 140 Lip, ritratti nell'ultima fotografia, rappresentino un'esca da superficie di notevole livello estetico e funzionale. Il realismo dell'artificiale è palpabile al tatto, costituito sia dai rilievi sul corpo, sia dalla cura nella colorazione impressa all'esca che vanta persino occhi tridimensionali. I Molix Glide Bait 140 Lip possono essere impiegati sia in acque calme, con un recupero lento, sia con acque più increspate tipiche di grandi laghi o invasi artificiali.

canne da spinning Molix Fioretto Selvatica

Coloro che amano lo spinning leggero (e magari al cavedano - proprio come il sottoscritto) devono sicuramente provare il Major Craft Fine Tail 50 S Sinking: minnow affondante, dalla colorazione realistica, con una forma oserei dire "gobba" che permette al pescatore un recupero veloce, lento, forte o dolce. Un po' di tutto insomma, perchè il Fine Tail 50 S Sinking è costruito con un baricentro basso e con un peso ridotto, caratteristiche che stabilizzano l'assetto in volo, permettono lanci anche lunghi e recuperi di vario tipo .Immancabile uno sguardo anche alle canne da spinning alla trota in torrente, come le Molix Fioretto Selvatica. Novità dello scorso anno, confermata anche nel catalogo Molix 2023, le Fioretto Selvatica sono attrezzi molto leggeri, precisi nel lancio, dotati di manico in sughero, fusto in carbonio HM42 e anelli Fuji Fazlite.

Stand Bass Brigade a EOS 2023EOS Social Media

Il giro tra gli espositori di EOS 2023 per il mondo pesca al colpo e spinning si è concluso. C'erano anche altri nomi del mondo della pesca da natante, tuttavia essendo fuori dalle mie competenze, ho preferito proseguire ritraendo lo stand di Bass Brigade, con una folta offerta di abbigliamento per la pesca a spinning e l'invito a partecipare ai Bass Fishing Workshop. Trattasi, infatti, di un vero e proprio corso di formazione alieutica, della durata di 8 ore, con cui perfezionarsi nella pesca del "torello verde". Nelle immediate vicinanze di Bass Brigade, lo stand di EOS Social Media è diventato un punto d'incontro per influencer, tester e pro staff impegnati nella divulgazione alieutica sui social media più famosi, come Youtube, Facebook e Instagram.

FIPSAS Verona a EOS 2023Stand Caccia Pesca TV a EOS 2023

Ultimi ma non meno importanti, gli stand di FIPSAS sezione provinciale Verona e Caccia e Pesca TV. Un' ampia piscina ha accolto giovani e giovanissimi per dimostrazioni di lancio, dirette dagli istruttori FIPSAS che si sono prodigati per insegnare ai più piccoli l'arte della pesca a mosca. Lunga coda, invece, allo stand di Caccia e Pesca TV per via di un simulatore di pesca a traina, con tanto di canna e schermo multimediale che ha rapito la curiosità dei passanti, i quali si sono cimentati poi in combattimenti sul filo del rasoio con prede di pezzatura eccezionale. Si conclude così la visita a EOS 2023: manifestazione sicuramente importante, specie dopo il periodo pandemico che abbiamo vissuto, capace di tenere alta l'attenzione sulla nostra disciplina ed emozionare, ancora una volta, con importanti novità per una passione comune... la pesca!

Marco de Biase

Marco de Biase

Direttore di Pescanet e di Pescare in Trentino. Classe 1983, vive da diversi anni nel Nord Italia occupandosi di marketing digitale. Dopo una lunga esperienza nelle acque pugliesi dell'Adriatico, frequenta da tempo gli spot del Trentino, Veneto e Lombardia. È un pescatore umile, sempre disposto a documentarsi e amante delle sfide. Comunica attraverso la scrittura, la fotografia e i social network seguiti da più di ventimila followers. È inoltre autore di due romanzi d'amore e pesca, oltre ad essere poliedrico collaboratore di riviste cartacee, aziende e blog di settore.

Ultime News

Le ultime news dall'archivio di Pescanet