Ripopolamento acque libere padovane
Ricevo e pubblico molto volentieri il seguente comunicato della FIPSAS, sezione provinciale di Padova. Allo stesso tempo, colgo l'occasione per salutare e soprattutto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a questa importante semina di materiale ittico nelle acque libere padovane. Il vostro impegno è ammirevole e sono lieto di poterne dare visibilità attraverso Pescanet.
"Venerdì 9 settembre 2022 le acque padovane si sono riempite di nuova vita, grazie ad un progetto di ripopolamento coordinato dalla Sezione Provinciale FIPSAS di Padova e inserito nel bando annuale della Regione Veneto. I fiumi Brenta, Muson Vecchio, Dese e Zero si sono arricchiti con la semina di circa 11.000 esemplari di carpa, 10.000 tinche e 3.800 anguille.
Uno spettacolo emozionante, così come emozionanti sono state le parole dei pescatori e dei passanti incontrati durante la giornata. Le semine di materiale ittico proseguiranno nei prossimi mesi con un intervento dedicato ai predatori, in collaborazione con lo Spinning Club Italia.
I ripopolamenti sono solo una delle tante iniziative messe in essere dalla Sezione, che sta spingendo su tutti i fronti per proporsi come vero rappresentante dei pescatori padovani. Proprio in questi giorni è iniziato il percorso che porterà 18 volontari a diventare Guardie Ittico-Ambientali, sentinelle fondamentali per non rendere vani i progetti di tutela e garantire ai pescatori acque ricche e vigilate.
Per restare informati sulle iniziative future, invitiamo tutti a seguire la pagina Facebook FIPSAS Padova".