Corso formazione Guardie Ittiche Volontarie Padova
Ho il piacere di raccontarvi alcune importantissime novità per le acque interne della provincia di Padova, comunicatemi personalmente dalla FIPSAS di Padova. Nei giorni 27 e 28 Agosto 2022, presso la sala del CONI dello Stadio Euganeo di Padova, si è tenuto il corso di formazione e aggiornamento per le Guardie Giurate Ittiche Volontarie.
All'evento, di notevole rilevanza per la pesca sportiva padovana, hanno partecipato 18 nuovi candidati e 6 guardie già operative. Durante le due giornate di formazione, il sig. Tommasino Cappuccio (responsabile vigilanza Regione Veneto) e il sig. Luigi Stuani (consigliere nazionale e responsabile vigilanza nazionale) hanno condiviso con i presenti gli insegnamenti teorico-operativi necessari a costituire un gruppo addetto alla vigilanza territoriale.
L'intento dell'iniziativa non riguarda soltanto il controllo delle licenze, permessi, tessere FIPSAS per le acque libere e in concessione. Trattasi anche di un'azione sinergica, che mira all'impegno comune della lotta contro il bracconaggio, assai presente nelle acque del padovano, gli illeciti ambientali e, soprattutto, la salvaguardia dell'ambiente lacustre e fluviale da attacchi o incuria dell'uomo.
Oltre ai suddetti aggiornamenti, comunico anche che la FIPSAS Padova ha vinto il bando regionale e ottenuto quasi 30.000€ totali: una cifra che sarà spesa per l'acquisto di materiale per le guardie ittico-ambientali volontarie (occhiali, divise, visore notturno, computer). Inoltre la FIPSAS Padova ha finanziato l'ordine di una nuova imbarcazione, attrezzata con un motore di 40cv e carrello, che presto sarà a disposizione delle guardie per il pattugliamento dei corsi d'acqua. Infine, grazie ad ulteriore finanziamento di 11.000€ previsto per il vincitore del bando, saranno effettuati ripopolamenti e semine di specie autoctone nelle acque libere padovane.
Tante novità di rilievo che testimoniano l'impegno e la dedizione per la FIPSAS di Padova nei confronti del territorio e delle acque provinciali. Per maggiori informazioni, visita la Pagina Facebook della FIPSAS Padova o scrivi a info@fipsaspadova.it.