News Maver presentate al Pescare Show 2025

Tra le varie aziende che hanno partecipato al Pescare Show 2025 di Rimini, un posto di rilievo appartiene sicuramente a Maver, storico marchio bolognese distribuito da Paioli Sport, che commercializza da più di cent'anni articoli per la pesca sportiva. Ho approfittato dell'occasione per dare un'occhiata alla vasta offerta di prodotti, che conoscevo già grazie alla mia partecipazione, qualche mese fa, all'Italian Master di Ostellato, dove Maver si era distina con un’interessante offerta di canne, mulinelli e panchetti, ideali sia per l'agonismo nelle acque interne che per la pesca dilettantistica in mare.

Mentre ero intento a scattare le mie prime fotografie, ho finalmente avuto l'onore di conoscere Vittorio Cicchella, campione italiano Juniores 2023 di canna da riva, nonché mio conterraneo. Dopo le prime formalità di rito, ho subito avuto modo di fare amicizia con Vittorio. Gli ho chiesto di aiutarmi nella realizzazione di questa news, che lo vede sicuramente protagonista accanto ai gioielli di casa Maver presentati durante il Pescare Show.

Iniziamo la narrazione con la Maver Invincibile, una canna che non necessita certamente di presentazioni. Bolognese ideale per catture importanti, può essere impiegata con successo per la pesca a grosse spigole o altri predatori marini, oppure utilizzata in laghetto per carpe di notevole peso. La pletora di canne bolognesi proposte da Maver non finisce qui! Sono rimasto particolarmente sorpreso dall'altissima qualità tecnologica delle canne bolognesi Superlitium MX nelle versioni Regular, All Round e Pro Light. Gioielli di manifattura italiana costruiti da Reglass, che presentano anellature Fuji e mandrini in carbonio ad altissimo modulo.

Tra una chiacchiera di prodotto e l'altra, Vittorio mi ha anche presentato la nuovissima linea di canne fisse per il 2025, sempre costruite da Reglass in Italia e proposte da Maver per il settore agonistico. Sto parlando della Maver Ambra TLS e della Maver Legend SL, disponibili in metrature che vanno dai 5 ai 9 metri. Vittorio si è lasciato immortalare anche con le canne fisse Reality SL 5 e 6 metri: attrezzi in carbonio rinforzato, che rappresentano sicuramente un'alternativa per il pescatore che cerca prodotti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

 

Non poteva mancare l'anteprima appena immessa sul mercato e dobbiamo ringraziare proprio Vittorio se possiamo conoscere più da vicino il mulinello Maver Aslan. In fotografia è presente un modello non ancora serigrafato, ma che rappresenta il prodotto quasi finito. Si tratta di un mulinello di altissima tecnologia con nove cuscinetti, costruito in grafite e disponibile in taglie che vanno dal 2000 al 6000.

Concludo la carrellata di novità con le ultime immagini del panchetto Maver Reality 3.6, una proposta interessante sia per il mare che per il laghetto, e delle diverse roubaisienne presentate in fiera. Esse comprendevano sia modelli “All Round” che modelli più adatti alla pesca in carpodromo. Tutti sono di manifattura Reglass, prodotti in Italia, quindi garanzia di qualità e affidabilità nel tempo. Termina qui la nostra passeggiata tra i diversi prodotti Maver presenti al Pescare Show 2025. Prima di lasciarvi, però, colgo l'occasione per ringraziare nuovamente Vittorio Cicchella per essersi prestato a testimonial dell’azienda davanti ai riflettori di Pescanet.

Marco de Biase

Marco de Biase

Direttore di Pescanet e di Pescare in Trentino. Classe 1983, vive da diversi anni nel Nord Italia occupandosi di marketing digitale. Dopo una lunga esperienza nelle acque pugliesi dell'Adriatico, frequenta da tempo gli spot del Trentino, Veneto e Lombardia. È un pescatore umile, sempre disposto a documentarsi e amante delle sfide. Comunica attraverso la scrittura, la fotografia e i social network seguiti da più di ventimila followers. È inoltre autore di due romanzi d'amore e pesca, oltre ad essere poliedrico collaboratore di riviste cartacee, aziende e blog di settore.

Ultime News

Le ultime news dall'archivio di Pescanet