Slamatura pesci
Slamatura pesci
Salve e da un po che non,scrivo e vi comunico che finalmente da diverse uscite ho iniziato a prendere I tanto attesi cefali con soddisfazione anche un paio che erano parenti di un kg sono contentissimo e ringrazio per I preziosi consigli avuti ma è sorto.un problema spesso.e dico.spesso in una pescata quando.ferro un pesce e sembra che lo.stia salendo dal fondo.si slama perche? Quali possono essere le cause e dove devo cercare di.trovare rimedio oggi.ne ho perso 6 di.cyi uno era enorme aiutatemi sempre.grazie
- Marco_de_Biase
- Amministratore
- Messaggi: 10423
- Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
- Località: Trento, Trentino-Alto Adige
Re: Slamatura pesci
Ciao Milo,
le cause che comportano una slamatura dei cefali dipendono sicuramente dagli ami.
Stai impiegando ami a gambo lungo?
Sono abbastanza affilati, di qualità e con punta molto sagomata?
le cause che comportano una slamatura dei cefali dipendono sicuramente dagli ami.
Stai impiegando ami a gambo lungo?
Sono abbastanza affilati, di qualità e con punta molto sagomata?
Re: Slamatura pesci
Salve uso ami del,14 tubertini amo 810S e akura 6315 numero 14 consigliatemi quali usare grazie
Re: Slamatura pesci
Salve uso ami del,14 tubertini amo 810S e akura 6315 numero 14 consigliatemi quali usare grazie
Re: Slamatura pesci
Ciao prova l'amo 1T num 14 della Tubertini.
Un amo molto valido a paletta , gambo medio lungo...che uso personalmente solo ai cefali.
Un amo molto valido a paletta , gambo medio lungo...che uso personalmente solo ai cefali.
Re: Slamatura pesci
Ciao Roby. Cosa inneschi w come? Che tecnica? Grazie
Re: Slamatura pesci
Ciao dudongo.
Pesco sempre i cefali a canna fissa.
Lenza madre dello 0.14 e due terminali (50 e 70 cm di lunghezza) da 0.12 o 0.11 a seconda della trasparenza dell'acqua.
Gallggiante da 2,5 gr con antenna lunga
Innesco pane francese che tiene meglio rispetto la pastella, o addirittuara uso piccoli pezzi di petto di pollo.
Pasturo con la sarda... 6 o 7 bocce di pastura gia' pronta semi umida Tubertini ( ma anche altri marchi andrebbero bene)
Pesco sempre i cefali a canna fissa.
Lenza madre dello 0.14 e due terminali (50 e 70 cm di lunghezza) da 0.12 o 0.11 a seconda della trasparenza dell'acqua.
Gallggiante da 2,5 gr con antenna lunga
Innesco pane francese che tiene meglio rispetto la pastella, o addirittuara uso piccoli pezzi di petto di pollo.
Pasturo con la sarda... 6 o 7 bocce di pastura gia' pronta semi umida Tubertini ( ma anche altri marchi andrebbero bene)
Re: Slamatura pesci
grazie.
peschi rasente il fondo o come stabilisci?
peschi rasente il fondo o come stabilisci?
Re: Slamatura pesci
No, personalmente non vado mai radente al fondo, ma a circa 10 15 cm dal terminale piu' lungo... quello da 70 cm .
Comunque ti consiglio vivamente quelle due esche : treccia di pane francese e petto di pollo.
Pesca per i cefali nei porti, nei bacini e nei canali ... in luoghi dove non c'e mare aperto.
Comunque ti consiglio vivamente quelle due esche : treccia di pane francese e petto di pollo.
Pesca per i cefali nei porti, nei bacini e nei canali ... in luoghi dove non c'e mare aperto.

Re: Slamatura pesci
ciao Roby , una domanda seria forse un po' stupida : ma il petto di pollo crudo o cotto?