È comparsa l'ipotesi di pagare.
http://www.apneamagazine.com/licenza-pe ... 2019-34243
Potrebbe anche essere positivo. Ma penso che sarà solo per fare cassa senza nessun tornaconto per chi paga.
Dugong
Licenza pesca in mare a pagamento
- Marco_de_Biase
- Amministratore
- Messaggi: 10423
- Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
- Località: Trento, Trentino-Alto Adige
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Ciao Dugongo, ieri ho letto la news.
Oggi ne gira un'altra sul Fatto Quotidiano.
Aspetto una settimana prima di esprimermi...
Intanto, se qualche altro utente del forum vuole contribuire alla discussione, ne sarei molto grato!
Oggi ne gira un'altra sul Fatto Quotidiano.
Aspetto una settimana prima di esprimermi...

Intanto, se qualche altro utente del forum vuole contribuire alla discussione, ne sarei molto grato!
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Giustissimo....uno che va con una canna a pescare qualche pesce, sia per svago, sia per togliersi lo sfizio di mangiare un pesce pescato da se, deve pagare una tassa annuale.
Poi se io con una barca butto reti a destra e manca, senza rispettare specie, taglia e fermi vari, vado tranquillo che nessuno mi controlla e mi punisce.
Come se fare pagare sta tassa salverà un mare ormai ridotto al osso...e non per colpa di una o due canne su una scogliera.
Identico discorso su acque interne.
Poi se io con una barca butto reti a destra e manca, senza rispettare specie, taglia e fermi vari, vado tranquillo che nessuno mi controlla e mi punisce.
Come se fare pagare sta tassa salverà un mare ormai ridotto al osso...e non per colpa di una o due canne su una scogliera.
Identico discorso su acque interne.
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Sono interessato anche io all'argomento.
Come dice Marco, chi ha notizie, esperienze personali...scriva.
Come dice Marco, chi ha notizie, esperienze personali...scriva.
- Marco_de_Biase
- Amministratore
- Messaggi: 10423
- Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
- Località: Trento, Trentino-Alto Adige
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Sto continuando a monitorare le diverse discussioni su forum e nelle pagine Facebook.
Aspetto ancora ad esprimermi, ma lunedì vi darò il mio personale punto di vista.
Intanto volevo dirvi che c'è molta differenza di informazione da social network ai forum.
Sui social sta venendo fuori tanta rabbia e rassegnazione. Sui forum invece c'è molta più educazione ed apertura.
Aspetto ancora ad esprimermi, ma lunedì vi darò il mio personale punto di vista.
Intanto volevo dirvi che c'è molta differenza di informazione da social network ai forum.
Sui social sta venendo fuori tanta rabbia e rassegnazione. Sui forum invece c'è molta più educazione ed apertura.
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Diciamo che la rabbia sia normale come prima reazione. Chi non pensa subito, ecco ancora a spillare soldi?
Io personalmente, pago volentieri, ma se vedo che dall'altra parte fanno il loro lavoro e mi garantiscono certe condizioni per le quali, appunto, io pago. Ma l'80 % delle volte (e sono generoso) non è così.
Poi se inizieranno a migliorare le cose, ben venga la tassa. Ma.....ma.......
Io personalmente, pago volentieri, ma se vedo che dall'altra parte fanno il loro lavoro e mi garantiscono certe condizioni per le quali, appunto, io pago. Ma l'80 % delle volte (e sono generoso) non è così.
Poi se inizieranno a migliorare le cose, ben venga la tassa. Ma.....ma.......
Re: Licenza pesca in mare a pagamento
Se dessero maggiori servizi, ad esempio pesca libera nei porti e più controlli, sarebbe bellissimo. Giustizia vorrebbe che ci fosse un'unica licenza per a.i. e mare. E che chi è già in possesso di licenza di Pesca, non debba sborsare nulla.