pesca con corrente

Angolo di discussione relativo alla pesca in mare con tecniche non elencate nel forum.
lacerto
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/02/2012, 19:20

pesca con corrente

Messaggio da lacerto » 29/12/2012, 16:59

Buon giorno e buone feste a tutti.
Ieri mattina dopo tanto sono tornato a pescare.
Alle sei in punto avevo la canna in acqua alla punta del canale di Capoiale con un fortissimo e gelido vento dal mare che rendeva quasi impossibile sia preparare la lenza che pescare.
Alle nove mi sono arreso col mio bel solito cappotto che ormai non mi sorprende più(specialmente in queste condizioni), ma la domanda che voglio porvi è la seguente:
Pescavo col galleggiante de 2 gr e la spallinata a scalare del presidente ma nel canale c'era una grande corrente a entrare dal mare e ogni 10 secondi dovevo recuperare e rilanciare per lo più controvento.
Volevo sapere se in acqua la lenza scende verticale oppure segue la corrente quindi pescavo quasi a galla anche con tre metri di lenza in acqua? Come ci si comporta in questi casi?
Grazie a tutti.

Avatar utente
vitotrani
Messaggi: 261
Iscritto il: 05/04/2011, 12:46
Località: Trani

Re: pesca con corrente

Messaggio da vitotrani » 29/12/2012, 17:48

Ciao Lacerto, il tuo problema deriva secondo me dalla spallinata.....la spallinata con corrente fà molto attrito per questo viene portata via con la corrente, in quel caso dovevi operare o con una spallinata mooooltooooo aperta o con un solo pallettone da 1.5gr nel tuo caso così avevi meno attrito con la corrente.
prova così e poi fammi sapere!

Avatar utente
Marco_de_Biase
Amministratore
Messaggi: 10423
Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
Località: Trento, Trentino-Alto Adige

Re: pesca con corrente

Messaggio da Marco_de_Biase » 29/12/2012, 18:10

lacerto ha scritto: Come ci si comporta in questi casi?
O non si va a pesca, quindi si sta a casa...
oppure si va e si tenta l'extremis con la tripla spallinata, ovvero la BICONICA.
Leggiti l'articolo del presidente"spigole tripla spallinata".
;) ;)

lacerto
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/02/2012, 19:20

Re: pesca con corrente

Messaggio da lacerto » 29/12/2012, 20:43

non andare a pesca no, perchè era tutto organizzato e poi al mio paese non c'era un alito di vento, per la biconica mi documenterò e infine per il pallettone dove va montato? forse a metà lenza?
Ci riproverò forse domani visto che mi sono avanzati i bigattini!

Avatar utente
Enzo Schiattarella
Messaggi: 698
Iscritto il: 01/11/2011, 16:04

Re: pesca con corrente

Messaggio da Enzo Schiattarella » 29/12/2012, 23:45

Vento gelido corrente che brutta situazione..........................
Prova in questo modo......... Fai una piombatura molto raggruppata diciamo in 20 -30 cm torpilla per il 70% del peso del galleggiante ed il restante peso pallini a tarare sotto la torpilla come ti dicevo il tutto distribuito su trenta cm di filo. per trovare il peso della piombatura da adoperare fai cosi una volta tarato il galleggiante cala la lenza sotto canna
a circa una 10ina di cm dal fondo tieni la canna ferma,la lenza in acqua deve scendere quasi perpendicolarmente alla canna sonda sull'ultimo pallino, alzati di 10cm dal fondo montaci un terminale da circa un metro un metro e mezzo ed inizia a pescare. Per la pasturazione ti consiglio di fare una pasturazione pesante con biga incollati con della ghiaia appena arrivi lancia in acqua a tiro di canna un paio di palle di biga incollati grossi quando delle arance in fase di pesca continua con il lanciare palline di biga poco piu' grandi di una ciliegia incollati sempre nello stesso punto ad intervalli regolari. L'azione di pesca consiste nel lanciare a monte della zona pasturata e far si che l'esca scende passando sopra la zona pasturata, la lenza deve scendere a valle in leggera trattenuta, in effetti l'esca si trova a circa una 10ina di cm dal fondo ed a un metro un metro e mezzo avanti alla zavorra. ;)

lacerto
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/02/2012, 19:20

Re: pesca con corrente

Messaggio da lacerto » 30/12/2012, 23:35

Scusa enzo non ho capito, dopo aver misurato l'altezza dell'acqua e essermi alzato 10 cm devo aggiungere 1 metro e mezzo di terminale?
quindi la lunghezza della lenza sarà uguale alla profondità dell' acqua più il terminale?
Io ho sempre sondato la profondità con l'amo e mi alzo 10-20 cm, non mi dite che ho sempre sbagliato tutto!

Avatar utente
Enzo Schiattarella
Messaggi: 698
Iscritto il: 01/11/2011, 16:04

Re: pesca con corrente

Messaggio da Enzo Schiattarella » 31/12/2012, 10:09

lacerto ha scritto:Scusa enzo non ho capito, dopo aver misurato l'altezza dell'acqua e essermi alzato 10 cm devo aggiungere 1 metro e mezzo di terminale?
quindi la lunghezza della lenza sarà uguale alla profondità dell' acqua più il terminale?
Io ho sempre sondato la profondità con l'amo e mi alzo 10-20 cm, non mi dite che ho sempre sbagliato tutto!
no non hai sempre sbagliato anzi ....................pero' questa e' una situazione perticolare c'e' corrente quindi il terminale si alza da terra indi poi bisogna abassarlo come vedi ti ho fatto mettere il piombo in modo che cammini a 20 cm dal fondo e di peso adeguto alla corrente lo svolazzo viene trascinato dalla corre re davanti al piombo all'altezza dello stesso, comunque tu in fase di pesca se non vedi tocche prova a variare la profondita' sondando un po' tutte le altezze.

P.S. la pesca non e' matematica e quando si e' in pesca e non arrivano risultati si prova di tutto, si provano tutte le varianti a nostra disposizione.

lacerto
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/02/2012, 19:20

Re: pesca con corrente

Messaggio da lacerto » 31/12/2012, 14:09

Ho capito, l'anno è finito per la pesca speriamo in un 2013 migliore.
All'anno prossimo

Avatar utente
Marco_de_Biase
Amministratore
Messaggi: 10423
Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
Località: Trento, Trentino-Alto Adige

Re: pesca con corrente

Messaggio da Marco_de_Biase » 31/12/2012, 15:22

lacerto ha scritto:non andare a pesca no, perchè era tutto organizzato e poi al mio paese non c'era un alito di vento, per la biconica mi documenterò e infine per il pallettone dove va montato? forse a metà lenza?
Ci riproverò forse domani visto che mi sono avanzati i bigattini!
Questa è la biconica: http://www.pescanet.it/articolo.php?id=158
NOn si usa il pallettone.

Avatar utente
Enzo Schiattarella
Messaggi: 698
Iscritto il: 01/11/2011, 16:04

Re: pesca con corrente

Messaggio da Enzo Schiattarella » 31/12/2012, 20:00

Marco_de_Biase ha scritto:
lacerto ha scritto:non andare a pesca no, perchè era tutto organizzato e poi al mio paese non c'era un alito di vento, per la biconica mi documenterò e infine per il pallettone dove va montato? forse a metà lenza?
Ci riproverò forse domani visto che mi sono avanzati i bigattini!
Questa è la biconica: http://www.pescanet.it/articolo.php?id=158
NOn si usa il pallettone.
Scusa presidente se ho visto bene questa lenza si stende su circa mt.2,30, pescando con un forte vento che viene dal mare e con una corrente sostenuta non la vedo come lenza piu' appropriata.

Rispondi