Blog
Tutti i post del blog
-
Pesca al cefalo dalla scogliera in estate
La pesca in mare ad agosto è molto complessa per chi ama la scogliera: minutaglia, natanti, bagnanti, turisti! Se ci aggiungete altresì il problema dei granchi blu in Veneto e le alte temperature di questi giorni (estate 2023 - n.d.r.), potrete sicuramente immaginare lo scenario in cui mi sono r
-
Cefali di Capodanno
Di tutto avrei immaginato, fuorchè ritrovarmi a pescare cefali a Capodanno, in un corso d'acqua distante circa 25 km dal mare. Si, proprio vero: i cefali, prede che ormai rappresentano un bagaglio del passato, visto il mio trasferimento dapprima in Trentino e, successivamente, in terra Padovana. De
-
A pesca nel giorno di Natale
Potrebbe sembrare un po’ blasfemo parlare di pesca durante le Feste. Ma se per noi questi giorni sono dedicati ai regali, ai sentimenti, alla famiglia, per i nostri cari amici con le pinne e senza identità religiosa, il 25 Dicembre è un giorno come un altro. Con una differenza fondamentale per
-
Crisi della pesca sportiva
Tutto è cominciato una decina di giorni fa. Scrivo queste righe mentre mi ritrovo nel pieno dell' autunno 2022: un mese piuttosto caldo, non solo dal punto di vista meteorologico, con una serie di pensieri quotidiani che spaziano tra crisi energetica, aumento del costo della vita, inflazione che er
-
Pesca di notte al Lago di Brugine
ATTENZIONE - Il lago di Brugine ha cambiato gestione. Le informazioni presenti nell'itinerario non sono più valide. Ci sono esperienze che, prima o poi, vanno vissute una volta nella vita. Parlo di avventure da pescatori, intendiamoci! Trote in alta montagna, carpe in laghi naturali, seppie dalla
-
Le notturne del Lago Azzurro a Peraga
Chi mi segue da tempo saprà che sono cresciuto con la pesca in mare nella cornice portuale di Molfetta (e dintorni), in provincia di Bari. L'ho praticata per diversi anni, sia di notte che di giorno, alla ricerca di branzini, orate e soprattutto cefali. La vita, la carriera lavorativa e l'amore mi