In Carassiodromo con la Roubasienne

Durante le fredde e nebbiose giornate di dicembre in Valpadana, la nostalgia si fa sentire e mi assale il momento amarcord. Giorni fa pensavo con dolcezza all'anno scorso (2022 - n.d.r.), quando mi avventurai nel Carassiodromo, a pochi chilometri da Padova, con il sogno di sfidare i carassietti che abitano quel lago così placido e grazioso. Sopraffatto da dolci ricordi, sono tornato lì: vestito da Babbo Natale, per regalarmi qualche ora di sano relax con la canna francese ad innesti.
 
pesca in carassiodromo a roubasienne
 
 
 
Ho impostato lo stesso schema dell'anno precedente:
 
- trave dello 0,10;
- galleggiante a sigaretta da 0.10 grammi;
- 1 pallino n°10 e 2 n°11;
- terminale 0,08;
- amo del 24;
- pasturazione e innesco a base di bigattini;
- Roubasienne 13 metri Trabucco GNT Match 1035 e bannière di 2 metri circa.
 
sonda a molla terminale 0,08 e amo del 28
galleggiante a sigaretta
Roubasienne GNT Match 1035 
 
Ammetto di aver aspettato quasi un’ora prima di catturare il primo pesce. Il freddo pungente delle dieci del mattino non mi aiutava; in più ho commesso un errore che mi ha fatto perdere tempo. Le prime abboccate, infatti, si sono rivelate timide e incerte. Il galleggiante ballava, costringendomi a effettuare molte ferrate a vuoto. Poi, grazie a una sonda a molla, ho deciso di appoggiarmi a circa 20 centimetri sul fondo.
 
 Carassio pescato a roubasienne
 
Le mangiate sono diventate sempre più decise. Il galleggiante si è stabilizzato e i carassi sono finiti nel guadino, uno dopo l’altro, per un totale di circa 20 pesci. Niente male per un'altra pescata natalizia a Roubasienne, vero?
 
Alla prossima avventura,
Marco
Marco de Biase

Marco de Biase

Direttore di Pescanet e di Pescare in Trentino. Classe 1983, vive da diversi anni nel Nord Italia occupandosi di marketing digitale. Dopo una lunga esperienza nelle acque pugliesi dell'Adriatico, frequenta da tempo gli spot del Trentino, Veneto e Lombardia. È un pescatore umile, sempre disposto a documentarsi e amante delle sfide. Comunica attraverso la scrittura, la fotografia e i social network seguiti da più di ventimila followers. È inoltre autore di due romanzi d'amore e pesca, oltre ad essere poliedrico collaboratore di riviste cartacee, aziende e blog di settore.

Post consigliati

I migliori post dal blog di Pescanet