Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca a trota lago con le esche siliconiche
Prima o poi, tutti coloro che pescano a trota lago, innescano (o innescheranno) un'esca siliconica. Ne sono certo, anzi posso scommettermi quello che volete. In commercio c'è veramente l'imbarazzo della scelta: jig multicolore, jig bianchi, spaghetti (chiamati anche frullini), vermicelli. Insomma,
-
Pesca a trota lago con la pastella
La pastella o la pastina da trota è un’esca entrata nel bagaglio di tanti pescatori che si dilettano in laghetto. Merita sicuramente un approfondimento, perchè spesso è impiegata in vari contesti ma i risultati possono variare a seconda degli inneschi, dei colori, delle specifiche dell’esca s
-
Pesca a trota lago col vetrino
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnica della trota lago ha spinto le case costruttrici a realizzare canne sempre più sensibili, telescopiche o in tre pezzi, mulinelli con bobine larghe che facilitano i lanci, esche sempre più micidiali, sia pastelle, sia “falcetti”, grub o imitazione di cam
-
Trota lago con galleggiante, penna e pallina
La pesca a trota lago è stata per anni una tecnica di velocità e coordinazione di movimenti. Ciò è dovuto al concetto principale, ovvero la tremarella, che ha fatto da padrone per anni ed anni. Tuttavia, dopo un primo momento di "esaltazione" della velocità, c'è stato un ritorno graduale alla
-
Ripassando la trota lago
La trota lago è una tecnica di pesca sportiva nata nei primi anni ‘70 dalla conversione di ex cave di ghiaia trasformate susseguentemente in laghetti per la pesca sportiva. Oggi, in meno di cinquant'anni, possiamo contare circa milleduecento strutture per la pesca sportiva, praticata da circa un
-
Pesca di notte a trota lago
Prima di lasciare la Puglia e di stabilirmi in Trentino, pensavo che la pesca in notturna fosse una specialità esclusiva del settore mare. Si, è vero: conoscevo il carp-fishing praticato di notte e la pesca al siluro tra le tenebre, ma non avrei mai immaginato di ritrovarmi a pesca di trote in un
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Come pasturare correttamente nella pesca al cefalo
Frequento i forum di pesca dai primi anni Duemila. Sono iscritto su Facebook dal 2008. In tutti questi anni ho contribuito ad impartire una serie di istruzioni per coloro che desideravano avvicinarsi alla pesca al cefalo, concentrandomi principalmente su attrezzi, montature, esche e, raramente, sull
-
Montature alternative per la pesca a bolognese
Il mare di ottobre, gli ultimi tepori dopo l'estate, branchi sparsi di pesci sotto costa e ancora tanta voglia di pescare prima dell'arrivo dell'inverno. Peculiarità ambientali e spirituali che incontrano il favore di una tecnica italianissima, la bolognese, nata nelle acque dolci e successivamente
-
Spinning alla trota
La pesca a spinning in Italia è molto diffusa e ha un seguito di moltissimi appassionati, che dedicano moltissimo tempo a questa pratica spostandosi in ogni regione nei migliori laghi o fiumi, per inseguire pesci e specie di grosse taglie. I pesci più pescati nella pratica dello spinning sono sicu
-
Pesca a trota lago con la pastella
La pastella o la pastina da trota è un’esca entrata nel bagaglio di tanti pescatori che si dilettano in laghetto. Merita sicuramente un approfondimento, perchè spesso è impiegata in vari contesti ma i risultati possono variare a seconda degli inneschi, dei colori, delle specifiche dell’esca s