Articoli
Tutti gli articoli
-
Pesca alla trota col tappo
Sono anni che pratico la trota lago. Ammetto che c'è sempre da imparare da chi, come te, vuole migliorarsi e sceglie di percorrere la via dell'agonismo. Lo si fa solitamente perchè si vuole entrare in competizione con gli altri, oppure nel momento in cui si desidera fare un salto di qualità nelle
-
Pesca a trota lago con le maracas
Pensavo di aver scritto di tutto sulla trota lago, eppure avevo dimenticato una variante di derivazione agonistica per la pesca in superficie che talvolta aiuta molto di più rispetto al classico vetrino. Quello che tratteremo nelle righe seguenti ha a che fare con la musica, o meglio con un insieme
-
Pesca a trota lago in inverno
Quando le temperature minime scendono sotto lo zero, la minutaglia smette di muoversi e le uniche prede disposte a farsi catturare sono i predatori. La pesca in mare ne risente notevolmente. In acqua dolce si avverte l'eco di due parole: trota lago! La regina delle tecniche invernali fa compagnia ad
-
Pesca a trota lago in estate
La bella stagione coincide col periodo in cui molti tornano a praticare la pesca sportiva con maggiore assiduità. Le fredde giornate invernali sono ormai un ricordo. Il caldo, la voglia di natura e di divertimento spingono i pescatori per diletto a frequentare spot tipici come il mare, il fiume e,
-
Trota lago con le camole finte
La stagione della pesca a trota lago è appena cominciata, tra le luci e le ombre di questo 2020. Molti lo ricorderanno per la pandemia da Covid-19, mentre io lo ricorderò per il mio secondo romanzo, per l'amore ritrovato e, soprattutto, per la sperimentazione nella trota lago. Si, è un periodo
-
Pesca a trota lago col galleggiante
L’ inverno che stiamo vivendo è caratterizzato da bruschi abbassamenti di temperatura, da settimana a settimana, da nord a sud. Erano anni che non se ne viveva uno del genere, specie in Pianura Padana o lungo tutta la dorsale Adriatica. Improvvise bufere di pioggia, vento e neve rendono difficolt
Articoli consigliati
I migliori articoli dall'archivio di Pescanet
-
Prepariamo la zuppa!
Tempo di ferie, ombrelloni, bungalow, tende, creme abbronzanti e sole. Siamo a Luglio, mese del primo massiccio esodo dalle città verso le coste, alla ricerca di un po’ di refrigerio e sano relax sulla spiaggia. Molti sono i pescatori che caricano le proprie auto con veri e propri arsenali da gu
-
Pesca in mare con la roubasienne
Torniamo indietro col tempo al 1993. Avevo dieci anni e muovevo i primi passi nella pesca in mare esercitandomi nel porto di Molfetta, in provincia di Bari. Cercavo di documentarmi in tutti i modi in quanto sentivo l'ardente desiderio di imparare in fretta. A quel tempo, però, farsi una cultura sul
-
Trote a fondo con la bombarda
I mesi di gennaio e febbraio rappresentano lo step ideale per la riproduzione delle trote. Le iridee più grosse scendono sul fondo dei nostri laghi per deporre le uova, cambiando l’atteggiamento aggressivo che da sempre le caratterizza. Il mutamento porta ad un’apatia verso tecniche quali la tr
-
Pesca a feeder in mare
L'evoluzione del ledgering si chiama ormai pesca a feeder. Una tecnica che continua a ottenere nuovi adepti, sia in acqua dolce, sia soprattutto, in mare. Le motivazioni che sono alla base di questo successo risiedono in vari fattori: l'adattabilità della tecnica a contesti come i porti, le dighe f