Pagina 2 di 2

Re: canna e

Inviato: 17/06/2016, 17:10
da Vito97
io vorrei pescare da moli (diga di punta riso) e al porto di villa nova di ostuni

Re: canna e

Inviato: 17/06/2016, 18:14
da Marco_de_Biase
Ho visto il link e conoscendo i posti direi che va bene per iniziare.
Quando sarai più PRO, allora passerai sicuramente ad un livello superiore.

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 10:15
da Vito97
potreste consigliarmi anche filo (marca e diametri) sia per bobina che per terminali e anche girelle e ami?

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 12:35
da Vito97
altrimenti conoscete la canna bulox mormora?

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 14:14
da Enricopesca
Vito97 ha scritto:altrimenti conoscete la canna bulox mormora?
Quelle canne di fascia medio economica sono un po tutte uguali e hanno caratteristiche simili, però questa Bulox in particolare non mi convince molto per via del vetrino in vetro pieno con i due anelli scorrevoli di quel tipo. Ripeto se devi lanciare 30 metri dal porto va bene anche questa ma se devi scegliere tra la Bulox e la lineaeffe mormora buttati sulla lineaeffe senza indugi.
il vettino in fibra di vetro che ha la bulox non mi piace perché la fibra è un materiale poco adatto ai lanci lunghi, infatti viene usato soprattutto dalla barca dove non bisogna lanciare oppure sulle canne da feeder più leggere con le quali è necessaria la sensibilità ma è meno importante lanciare lontano. Inoltre già 1 anello scorrevole di quel tipo di solito ostacola i lanci (perché gira) , figuriamoci due... Per la pesca dal porto a 20-30 metri di distanza ok ci può stare ma già che ci sei prenditi una canna sensibile (cimino non in vetro pieno) ma che sopporti anche un lancio più forzato

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 14:23
da Enricopesca
Vito97 ha scritto:potreste consigliarmi anche filo (marca e diametri) sia per bobina che per terminali e anche girelle e ami?
Allora
per le mormore in porto e dalla spiaggia sulla mia lineaeffe mormora ho un mulinello taglia 5000 con del filo dello 0,28 diretto della trabucco, il TRABUCCO VELVET giallo nel particolare, uso un piombo scorrevole fino a 60 grammi dalla spiaggia (il filo regge tranquillamente) e per terminale uso il TRABUCCO XPS FLUORCARBON SALTWATER dello 0,18, come ami per la mormora con anellidi come esche gli F31 GAMAKATSU sono assolutamente i migliori e non hanno pari. Girelle ne ho provate di tanti tipi dalle DAIWA alle BERKLEY e persino le LINEAEFFE del tipo rolling ma non ho notato alcuna differenza tra le marche e anche con le lineaeffe non ci ho mai perso nemmeno un pesce.


Ricordati l'ago da innesco

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 14:40
da Vito97
allora credo proprio che prenderò quel combo con la lineaeffe mormora

Re: canna e

Inviato: 18/06/2016, 19:01
da Vito97
http://www.pescaplanet.com/shop/canna-s ... -6585.html che ne pensate come cannetta da abbinare alla seconda per la stessa pesca?

Re: canna e

Inviato: 19/06/2016, 14:33
da Enricopesca
Dici da abbinare all'altra canna da mormora? non aspettarti niente di che ma se devi lanciare poco può andare

Re: canna e

Inviato: 20/06/2016, 8:07
da Marco_de_Biase
Caro vito, nell ultimo link vedo una canna di fascia bassa che secondo me può offrirti prestazioni molto mediocri. Lascia perdere e concentra i soldi solo per il primo acquisto. È meglio, fidati.