Delucidazioni

Il mondo della pesca a spinning in Fresh Water e Salt Water con approfondimenti anche su Eging e Light Rock Fishing.
Rispondi
Leator
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/08/2013, 22:27

Delucidazioni

Messaggio da Leator » 16/09/2013, 14:53

Salve a tutti! Come state?! Sarò breve e coinciso, senza dilungarmi, come faccio di solito, nelle mie domande. Vorrei iniziare a praticare lo spinning, e vorrei dei consigli sull'acquisto di una canna economica, un mulinello e gli artificiali....nella mia zona ci sono molti pescatori che praticano spinning, un vecchietto 2 sere fa ha alzato una spigolona da 6.2 kg! Impressionante, non ne avevo mai vista una prima d'ora....voi mi direte: Ma quando mai riuscirai a prendere una cosa del genere? No problem, ho dei maestri lì che possono spiegarmi come devo fare!! Più che altro vorrei una canna adatta non a pescetti, ma a serroni e a belle spigole....e....un'ultima domanda....qual'è la differenza tra gli artificiali? Cioè, stanno a galla o a fondo? Grazie mille :D

Avatar utente
marcosurfer
Messaggi: 215
Iscritto il: 17/05/2012, 14:35

Re: Delucidazioni

Messaggio da marcosurfer » 16/09/2013, 18:29

Ciao Leator, allora andiamo per ordine premetto che lo spinning è una tecnica avara di catture, per questo io l'ho lasciata lo scorso anno, ma in ogni caso spero di poterti dare dei consigli, dunque la canna, io ho posseduto in passato una shimano catana da spinning la mia era az 10 30 ma la fanno anche più potente solo che se decidi di prenderla con maggior casting, non scendere sotto i 2,70 mt di lunghezza, ciò ti aiuta ad ottenere un casting più lungo, come mulinello io ci abbinerei un exage nella misura dal 4 al 6000 a seconda del casting della canna, è un mulinello robusto, ottimo recupero, ottimo imbobinamento, ed ottima resistenza alla salsedine, ovviamente a frizione anteriore, che caricherai con un trecciato (ti consiglio fire line berkley) dello 0,15 tutta la spesa dovrebbe aggirasi intorno alle 150 euro, per quel che riguarda i vari tipi di artificiali, io te li divido in due grandi famiglie sinking e floating, se mastichi un pò di inglese capirai da te che sinking sono gli affondanti e floating quelli che lavorano in superficie! Però si potrebbe aprire un thread a parte per elencare tutti i tipi di artificiali, io ricordo tra gli altri i walking the dog, i rattling e gli altri mi sfuggono, ognuno con delle sue caratteristiche comportamentali in acqua, siccome sei all'inizio ti consiglio di non puntare subito a rapala o yamashita perchè magari potrebbe non scoccare la scintilla per la tecnica, e ti ritroveresti con 200 euro di artificiali chiusi in soffitta, comincia pure con quelli da 2 euro della decathlon quando avrai preso confidenza e se sentirai la tecnica più tua, allora passa pure a qualcosa di meglio per connettere treccia e artificiale io ti consiglio i moschettoni breakaway della berkley, beh credo di non aver tralasciato nulla, se hai altri dubbi chiedi pure, cercherò nel mio piccolo di risponderti ci si becca in giro ciao! ;)

Leator
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/08/2013, 22:27

Re: Delucidazioni

Messaggio da Leator » 17/09/2013, 20:08

Quindi per fare pratica dovrei spendere 150 euro.....più che altro a me ne servirebbe una discreta che non faccia proprio schifo schifo insomma..non mi interessa di spendere cifre esorbitanti...dal mio negoziante una canna da spinning a 150 euro è una canna già buona e non credo sia adatta a me...che neanche sono un novellino di questa tecnica (mai praticata LOL)

Rispondi