Pagina 1 di 1

[Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 02/05/2011, 20:56
da DocJohn
Diciamo che nel nostro contesto, nel contesto Puglia e meridione non è molto inerente. Ma mi piace molto questo video perchè ci riporta agli inizi degli anni novanta, proprio quando iniziava a prendere piede questa tecnica che il nostro Francesco e il nostro Marco tanto amano :) Considerandolo dunque un documento storico dove potete vedere attrezzatura molto originale ;)

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 12:47
da Andrea Loddo
Davvero bello! Anche se non ho capito alla perfezione come ha realizzato la paratura..che dite si può fare uno schemino?

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 14:28
da DocJohn
Andrea Loddo ha scritto:Davvero bello! Anche se non ho capito alla perfezione come ha realizzato la paratura..che dite si può fare uno schemino?
Oh ma c'è ne sono tanti di schemini per il ledgering, sia per il mare che per le acque interne ;) Fai un salto al portale, te ne linko un paio :D
http://www.pescanet.it/articolo.php?id=132 - Pesca in mare di notte tra spigole,mormore e orate :arrow:
http://www.pescanet.it/articolo.php?id=106 - Pesca a ledgering in lago :arrow:

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 14:45
da Marco_de_Biase
I nostri schemi sono i più utilizzati e di più faceile realizzazione. Quando migliorerai, segui i consigli nel video istruttivo adesso in homepage :ugeek:

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 14:47
da Andrea Loddo
Thanks! In breve cos'è quest'anti tangle? è realizzato col famoso tubicino in silicone?

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 14:51
da DocJohn
Andrea Loddo ha scritto:Thanks! In breve cos'è quest'anti tangle? è realizzato col famoso tubicino in silicone?
E' composto da un tubicino a forma di L con curva a 90°, bordi smussati ed attacco per il piombo formato da un'asticella di acciaio come in foto. Da il vantaggio di tenere separati fisicamente il piombo o il pasturatore dal bracciolo (a differenza di quanto accade nei terminali classici). Durante il volo quindi non ci sono possibililità di aggrovigliamenti sul piombo o la sua girella. Inoltre anche durante il recupero il piombo scorre a distanza dal filo.
http://www.pescastore.it/catalogo/image ... e_fluo.jpg :arrow:

Re: [Video] Gli albori del Ledgering in Italia

Inviato: 12/05/2011, 15:06
da Andrea Loddo
Wow ottima descrizione! ;) quindi immagino di trovarlo nei negozi di pesca..il ledgering è una tecnica molto affascinante e domenica mi attrezzerò per provarla! Grazie per i consigli, utilissimi come sempre! :D