tale esca e tale pastura?

Scopri l'arte del ledgering, tecnica anglosassone importata in Italia negli anni ottanta, applicata in mare e acqua dolce.
Rispondi
berny
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2014, 11:23
Località: Loreto

tale esca e tale pastura?

Messaggio da berny » 16/12/2014, 10:17

Ciao a tutti,
vorrei sapere se la pastura che carico sul pasturatore deve per forza "contenere" l'esca (es. sarda nel pasturatore con sarda sull'amo) oppure possono essere diverse (che ne sò, sarde nel pasturatore come richiamo e bigattino sull'amo come esca).

Grazie.

GabrieleCiampalini
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/09/2014, 19:44
Contatta:

Re: tale esca e tale pastura?

Messaggio da GabrieleCiampalini » 16/12/2014, 20:24

Puoi tranquillamente usare pastura ed esche diverse.

Avatar utente
Marco_de_Biase
Amministratore
Messaggi: 10423
Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
Località: Trento, Trentino-Alto Adige

Re: tale esca e tale pastura?

Messaggio da Marco_de_Biase » 17/12/2014, 1:21

berny ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se la pastura che carico sul pasturatore deve per forza "contenere" l'esca (es. sarda nel pasturatore con sarda sull'amo) oppure possono essere diverse (che ne sò, sarde nel pasturatore come richiamo e bigattino sull'amo come esca).

Grazie.
Puoi usare esche diverse, certo.
Non c'è alcun obbligo.

In mare a me piace dare continuità tra l'esca e la pasturazione ma nulla vieta di pasturare alla sarda e innescare i bigattini.

Rispondi