Voglia di Ledgering

Scopri l'arte del ledgering, tecnica anglosassone importata in Italia negli anni ottanta, applicata in mare e acqua dolce.
Rispondi
vicentino
Messaggi: 279
Iscritto il: 11/06/2012, 11:19

Voglia di Ledgering

Messaggio da vicentino » 04/10/2012, 13:02

Ho deciso di cimentarmi in questa tecnica, premetto che ho pescato con quasi tutte le tecniche, ma questa mi affascina sempre di più, anche perchè a detta di molti e particolarmente redditizzia.
In pesca sono una pignolo, cioè se faccio una cosa devo farla per bene, altrimenti non mi diverto, quindi ho deciso di comprami canna e un pò di attrezzatura, certo al momento le mie tasche non me lo consentono, ma un pò alla volta mi organizzerò.
Avrei alcune domande
1) la canna: le zone che intendo frequentare sono grandi fiumi e in mare, sopratutto quest'ultimo si presenta con sassaia e difficoltà di mettersi vicino all'acqua, quindi l'utilizzo di canne corte non sarebbe comodo, andrebbe bene una 4,20 con un range di 120g?
2) montatura: mettendo in bobina uno 0,20, magari con uno shok leader, pescando con pasturatori di 60-80g, il finale sottile, mettiamo uno 0,10-0,12, non rischia di rompere? sarebbe consigliato l'utilizzo del power gum? e quest'ultimo che spessore dovrebbe avere?
3)lo spot oltre che con sponda alta, si presenta con un fondale sabbioso misto rocce, infatti non ci pesca nessuno per via dei continui incagli,(qui pescano tutti a fondo con piombo),l'utilizzo dell'antitangle(l'ho scritto giusto?) è sufficente o ci sono montature particolari antiincaglio?
Intendo insidiare cavedani e barbi in acqua dolce e orate,mormore e magari qualche spigola in mare, intanto mi fermo qui, ringrazio chi vorrà darmi qualche dritta....

Avatar utente
Marco_de_Biase
Amministratore
Messaggi: 10423
Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
Località: Trento, Trentino-Alto Adige

Re: Voglia di Ledgering

Messaggio da Marco_de_Biase » 04/10/2012, 13:13

vicentino ha scritto:Ho deciso di cimentarmi in questa tecnica, premetto che ho pescato con quasi tutte le tecniche, ma questa mi affascina sempre di più, anche perchè a detta di molti e particolarmente redditizzia.
In pesca sono una pignolo, cioè se faccio una cosa devo farla per bene, altrimenti non mi diverto, quindi ho deciso di comprami canna e un pò di attrezzatura, certo al momento le mie tasche non me lo consentono, ma un pò alla volta mi organizzerò.
Avrei alcune domande
1) la canna: le zone che intendo frequentare sono grandi fiumi e in mare, sopratutto quest'ultimo si presenta con sassaia e difficoltà di mettersi vicino all'acqua, quindi l'utilizzo di canne corte non sarebbe comodo, andrebbe bene una 4,20 con un range di 120g?
2) montatura: mettendo in bobina uno 0,20, magari con uno shok leader, pescando con pasturatori di 60-80g, il finale sottile, mettiamo uno 0,10-0,12, non rischia di rompere? sarebbe consigliato l'utilizzo del power gum? e quest'ultimo che spessore dovrebbe avere?
3)lo spot oltre che con sponda alta, si presenta con un fondale sabbioso misto rocce, infatti non ci pesca nessuno per via dei continui incagli,(qui pescano tutti a fondo con piombo),l'utilizzo dell'antitangle(l'ho scritto giusto?) è sufficente o ci sono montature particolari antiincaglio?
Intendo insidiare cavedani e barbi in acqua dolce e orate,mormore e magari qualche spigola in mare, intanto mi fermo qui, ringrazio chi vorrà darmi qualche dritta....
Inizia a vederti questo video



Dopo che l'hai visto passiamo alle domande, OK? ;)
Fatti prima una infarinatura dal mio video, poi scendiamo nello specifico.

vicentino
Messaggi: 279
Iscritto il: 11/06/2012, 11:19

Re: Voglia di Ledgering

Messaggio da vicentino » 04/10/2012, 21:37

Grazie Marco, avevo già visto il tuo video e volevo ulteriori delucidazioni....

Avatar utente
Marco_de_Biase
Amministratore
Messaggi: 10423
Iscritto il: 31/03/2011, 23:05
Località: Trento, Trentino-Alto Adige

Re: Voglia di Ledgering

Messaggio da Marco_de_Biase » 05/10/2012, 12:17

vicentino ha scritto:1) la canna: le zone che intendo frequentare sono grandi fiumi e in mare, sopratutto quest'ultimo si presenta con sassaia e difficoltà di mettersi vicino all'acqua, quindi l'utilizzo di canne corte non sarebbe comodo, andrebbe bene una 4,20 con un range di 120g?
2) montatura: mettendo in bobina uno 0,20, magari con uno shok leader, pescando con pasturatori di 60-80g, il finale sottile, mettiamo uno 0,10-0,12, non rischia di rompere? sarebbe consigliato l'utilizzo del power gum? e quest'ultimo che spessore dovrebbe avere?
3)lo spot oltre che con sponda alta, si presenta con un fondale sabbioso misto rocce, infatti non ci pesca nessuno per via dei continui incagli,(qui pescano tutti a fondo con piombo),l'utilizzo dell'antitangle(l'ho scritto giusto?) è sufficente o ci sono montature particolari antiincaglio?
Intendo insidiare cavedani e barbi in acqua dolce e orate,mormore e magari qualche spigola in mare, intanto mi fermo qui, ringrazio chi vorrà darmi qualche dritta....
1) si, è una scelta giusta.
Ok ci siamo. Puoi salire alle 160 gr se non sono troppo rigide per i tuoi gusti

2) in questi casi vado direttamente con anti-tangle stonfo bello rigido in metallo.
Non uso il powergum, con quello ci vado per le pescate ultra-leggere in primavera

3) credo che l'anti-tangle va bene.
Il campione italiano di ledgering 2010 Michele Moscati, mio caro amico, ha vinto usando l'anti-tangle.
Fai te........
Il powergum lo consiglio solo per pesche di "finesse". Al mare poi è inutile, mi sembra esagerazione allo stato puro.

vicentino
Messaggi: 279
Iscritto il: 11/06/2012, 11:19

Re: Voglia di Ledgering

Messaggio da vicentino » 05/10/2012, 21:58

grazie dei chiarimenti, pensavo di abbinarci un mulinello 4000

Rispondi