Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e muli

Canne, mulinelli, ami, monofili, e tutto l'occorrente necessario per la pesca.
Avatar utente
lucacali87
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/02/2012, 11:07
Località: Battipaglia(sa)

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da lucacali87 » 16/11/2013, 12:29

a light rod is generally not recommended for the sea and for the fighting fish, hopefully, size, and for the environmental conditions.
A reed well-designed, with the equipment needed, you warrant that you have to force both prey and environmental conditions as in the case of wind
Super 7, tournament x orange, awv, fiume xxt250 are fantastic rods

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 17/11/2013, 0:03

akiskalo ha scritto:I often use english stick floats with bolognese or very light bolognese floats for clever sea bass and mullet.
fai un grosso errore, montanto un galleggiante all'inglese non sfrutti le potenzialità della bolognese della trattenuta, poi per una pesca del genere co galleggiante all'inglese 3+1 la misura della 7 mt è sbagliata, non lanceresti bene e rischieresti di rompere la canna.
Se propro devi pescare all'inglese e vuoi usare una bolognese meglio la 6 mt o addirittura molto meglio la 5 mt.

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 17/11/2013, 0:05

piccola nota OT.
mi rendo conto che il nostro amico non parla bene l'italiano ma dato che questo è un forum italiano e non tutti conoscono l'inglese sarebbe meglio rispondere in italiano, se poi volete fare una cortesia al nostro amico mettete la risposta in entrambe le lingue.

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 17/11/2013, 0:10

lucacali87 ha scritto:in a bolognese rod the weight of the rod is not important, very important is the balanced of rod.
Rod for sea fishing must have more carbon.
Super 7 is is heavier than an another rod but in hand is very balanced and therefore is lighter
Anche la tnt pro power, la tnt pro strong e la tnt super slim sono molto bilanciate, meno bilanciata è la x arancio, il peso a fine giornata si avverte di più.

akiskalo
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/11/2013, 9:21

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da akiskalo » 17/11/2013, 8:05

Io in realtà non parlo italiano a tutti, sto usando google translate per comunicare con voi guys.fist di tutto voglio ringraziare davvero tutti voi per il vostro aiuto su questo argomento. Ora per quanto usando Inglese galleggia è molto comune qui in Grecia.Stai dicendo che è un problema di gettare una luce galleggiante bolognese con canne 7m o è solo un problema se un galleggiante engish?

Avatar utente
lucacali87
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/02/2012, 11:07
Località: Battipaglia(sa)

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da lucacali87 » 17/11/2013, 11:02

la pro power è ottima, ferma è ben bilanciata, ma per usarla con il 10 bisogna saperci fare e non perdona nessun errore, diciamo non è immediata come può esserlo una awv
Le altre due non sono da usare con il 16, la pro strong non si spacca ma non è fatta per quello secondo me
La canna a 7metri pesa, non potrebbe essere il contrario, tenuta a polso dopo un giorno anche l'inglese si sente, ma la bolo va tenuta sfruttando il corpo per appoggiarla o la si mette su un poggiacanna pronto alla ferrata

PEr quanto riguarda il galleggiante inglese, ti posso garantire che la super 7 ci ho lanciato galleggianti inglesi con pasturatore e molti qui usano la 7 così, non è una canna da trattare con i guanti come altre, è ben fatta e non teme terminali del 16 o anche maggiori.
Io l'inglese la uso se il fondale supera i 7-8m o sono spesso forzato ad usarla di notte per via del vento
Senza queste condizioni bolognese tutta la vita
Io consiglierei questa perchè oramai si trova a buon prezzo ed è ottima, ovviamente ci sono valide alternative come molte accennate nel post.

pro power is excellent , firm is well balanced , but to use it with the 10 you have to handle it and does not forgive any mistakes , say it is not as immediate as it can be a AWV
The other two are not to be used with the 16, the strong pro does not break but it is not made ​​for what I think
The barrel weighs in at 7 meters , it could be the opposite, holding the wrist after a day but English is heard but the bolus should be kept exploiting the body to support it , or is placed on a poggiacanna ready to ferrata

As for the floating English, I can guarantee that the super 7 we 've launched English with floating feeder and many here use the 7 so, it is a rod to be treated with kid gloves like others, is well done and is not afraid of the terminal 16 or even more .
I use the English if the depth exceeds 7 -8m or are often forced to use it at night because of the wind
Without these conditions Bologna life
I'd recommend this because now is a good price and it's great , obviously there are many viable alternatives as mentioned in the post.

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 18/11/2013, 10:17

akiskalo ha scritto:Io in realtà non parlo italiano a tutti, sto usando google translate per comunicare con voi guys.fist di tutto voglio ringraziare davvero tutti voi per il vostro aiuto su questo argomento. Ora per quanto usando Inglese galleggia è molto comune qui in Grecia.Stai dicendo che è un problema di gettare una luce galleggiante bolognese con canne 7m o è solo un problema se un galleggiante engish?
No non è un problema se il galleggiante sia inglese per il lancio, la maggior parte delle 7 metri hanno problemi a lanciare galleggianti sotto i 3 gr.
Le canne da 7 metri a salire sono fatte più per controllare meglio la passata che per lanciare, per lanciare bene con queste canne bisogna caricarle con galleggianti pesanti.
La forza della bolognese è nel controllo della lenza, con un galleggiante all'inglese perdi quella forza in quanto non puoi trattenere il galleggiante, un galleggiante all'inglese alla prima trattenuta affonda, so che per te è più problematico capire il concetto in quanto da voi è poco diffusa questa tecnica, ma prova a montare un gallaggiante classico da bolognese e con il tempo ti renderai conto della differenza.

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 18/11/2013, 10:24

lucacali87 ha scritto:la pro power è ottima, ferma è ben bilanciata, ma per usarla con il 10 bisogna saperci fare e non perdona nessun errore, diciamo non è immediata come può esserlo una awv
Le altre due non sono da usare con il 16, la pro strong non si spacca ma non è fatta per quello secondo me
La canna a 7metri pesa, non potrebbe essere il contrario, tenuta a polso dopo un giorno anche l'inglese si sente, ma la bolo va tenuta sfruttando il corpo per appoggiarla o la si mette su un poggiacanna pronto alla ferrata

PEr quanto riguarda il galleggiante inglese, ti posso garantire che la super 7 ci ho lanciato galleggianti inglesi con pasturatore e molti qui usano la 7 così, non è una canna da trattare con i guanti come altre, è ben fatta e non teme terminali del 16 o anche maggiori.
Io l'inglese la uso se il fondale supera i 7-8m o sono spesso forzato ad usarla di notte per via del vento
Senza queste condizioni bolognese tutta la vita
Io consiglierei questa perchè oramai si trova a buon prezzo ed è ottima, ovviamente ci sono valide alternative come molte accennate nel post.

pro power is excellent , firm is well balanced , but to use it with the 10 you have to handle it and does not forgive any mistakes , say it is not as immediate as it can be a AWV
The other two are not to be used with the 16, the strong pro does not break but it is not made ​​for what I think
The barrel weighs in at 7 meters , it could be the opposite, holding the wrist after a day but English is heard but the bolus should be kept exploiting the body to support it , or is placed on a poggiacanna ready to ferrata

As for the floating English, I can guarantee that the super 7 we 've launched English with floating feeder and many here use the 7 so, it is a rod to be treated with kid gloves like others, is well done and is not afraid of the terminal 16 or even more .
I use the English if the depth exceeds 7 -8m or are often forced to use it at night because of the wind
Without these conditions Bologna life
I'd recommend this because now is a good price and it's great , obviously there are many viable alternatives as mentioned in the post.
il nostro amico prima ha chiesto una canna potente per pesci anche di 4 kg, poi si è orientato verso la super slim.
Ho sia la super che la Pro power, e non è vero che la power spacca con il 10, con la 7 metri ci pesco spesso, rispetto alla super ha una cima più morbida che permette lanci più precisi e un fusto più duro e reattivo, di contro non ha la piega parabolica della super e nei recuperi bisogna avere più attenzione.
Comunque entrambe non lanciano bene galleggianti leggeri, con galleggianti molto più pesanti la super ha una marcia in più.
Le 7 metri bene o male pesano tutte, ma alcune sono molto più bilanciate e non stancano tanto, con le tnt pro strong e power e con la super slim ci pesco a braccio tutta la giornata, con super e x arancio devo per forza appoggiare.

akiskalo
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/11/2013, 9:21

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da akiskalo » 18/11/2013, 16:04

Così si potrebbe dire che il super sottile è una canne che si può tenere tutto il giorno (perché è leggero e ben bilanciato) ed è parabolico di combattere pesci più grandi?
Capisco ora su carri leggeri e canne 7m.
Mi piace molto il super slim 7 metro su carta.
Stavo pensando di abbinamento con il mulinello Daiwa STEEZ (molto leggero).
grazie a tutti

giordan
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/06/2013, 18:28

Re: Consigli sui top di gamma 7m bolognese canna da pesca e

Messaggio da giordan » 18/11/2013, 23:14

akiskalo ha scritto:Così si potrebbe dire che il super sottile è una canne che si può tenere tutto il giorno (perché è leggero e ben bilanciato) ed è parabolico di combattere pesci più grandi?
Capisco ora su carri leggeri e canne 7m.
Mi piace molto il super slim 7 metro su carta.
Stavo pensando di abbinamento con il mulinello Daiwa STEEZ (molto leggero).
grazie a tutti
La super slim da 7 metri è diversa dalla 6, la 6 metri è sottilissima e con il calcio a stecca di biliardo (uguale alla vip) al 7 è più spessa e conica, anche se resta sottile non sembra la sorella maggiore della 6.
E' una canna molto pronta e veloce anche molto bilanciata e ferma, ma non è una canna da grossi pesci, saraghi orate e spigole fino a 1 kg li gestisce bene, ma pesci da 3/4 kg sono troppo per la Slim.
Attenzione la 7 metri non lancia bene galleggianti sotto i 4 gr e con i finali del 10 tende a rompere.
Per lo stezz lascia perdere, meglio un luvias costa MOLTO MENO, il luvias è leggero ottima frizione e protetto dall'acqua, durante una pescata un'onda mi ha fatto cadere la canna in acqua con l luvias, recuperata la canna e senza smontare io pulire il mulinello a distanza di un anno non ha nessun problema.
Il caldia è come il luvias, protetto dall'acqua e fluido solo leggermente più pesante e costa meno.
In italia non ne trovi di luvias ma lo puoi ordinare in giappone.
Per la misura del mulo che sia stezz, luvias o caldia per la super slim 7 ti consiglio la taglia 2500, la taglia 3000 è troppo grande per questa canna.

Rispondi