
Un'emozione chiamata Avisio
Tratto da un post pubblicato sulla pagina Facebook di Pescanet: Domenica pomeriggio di fine settembre; torrente Avisio in alta Val di Cembra, al confine con Cavalese e la val di Fiemme. Battuta di spinning in modalità no-kill.
Immaginate di essere qui. Con me. Immaginate l'acqua che scorre, la metamorfosi degli alberi che tendono ormai al giallo, la natura circostante fatta di piante acquatiche, pietre, massi, uccelli che planano sulla superficie increspata. Chiudete gli occhi e immaginate. Immaginate tutto questo. Dopo qualche secondo, riapriteli. Non è un sogno. È una realtà. E si chiama... Avisio.
L'occhio scruta una moltitudine di particolari. Una correntina, una piana, un masso sulla destra. Il b
Leggi tutto

A pesca sul Fersina in Autunno
Tratto da un post su Facebook del 24 settembre. Siamo sul torrente Fersina, in Trentino. Ci troviamo in Valsugana, tra Civezzano e Pergine Valsugana. Battuta di spinning in modalità no-kill, a caccia di trote fario e marmorate.
6.30 del mattino. La sveglia suona. Il letto caldo mi avvolge. Accanto a me, mia moglie che dorme, ammaliante, assorta nel suoi sogni. Le bacio la fronte prima di lasciare il nostro nido d'amore. È ora di alzarsi, le trote del Fersina mi aspettano. Apro la finestra e noto che è ancora tutto buio: fuori, infatti, ci sono le prime luci dell'alba a riscaldare un fresco sabato si settembre. Consumo velocemente la colazione, poi indosso i pantaloni tecnici, la maglia, la felpa. Sistemo tutto il necessario nel gilet. Chiudo casa senza far particolare rumore e mi dirigo verso l'auto. La strada da percorrere è poca, per fortuna. Venticinque minuti di viaggio tra traffico inesistente e qualche
Leggi tutto

Vacanza di Pesca all'Albergo Cavallino Bianco
Il Trentino è un autentico paradiso per la pesca. La moltitudine di fiumi, torrenti e acque offre notevoli possibilità di scelta al pescasportivo moderno. Pesca a mosca, spinning, trota torrente, pesca al colpo, trota lago, insomma c’è l’imbarazzo della scelta. Le acque sono ripopolate costantemente, controllate da guardiapesca effettivi e volontari, subiscono monitoraggi periodici contro bracconaggio e altre problematiche ambientali. Dinanzi ad una situazione di eccellenza come quella del Trentino, occorre solo scegliere una zona, informarsi sui permessi e ricercare un albergo che appartiene al circuito delle Trentino Fishing Lodge per scoprire una montagna di opportunità riservate agli amanti della pesca. È proprio quello che ho fatto recentemente: desideravo muovermi in territori inesplorati, pescosi, avventurosi. Sono sempre stato affascinato da una valle incantata, nel Trentino occidentale, conosciuta in tutta Italia per
Leggi tutto

L'estate al porto di Molfetta
Da bambino, con l'arrivo dell'estate, la banchina del porto di Molfetta diventava il rifugio dei miei desideri. Terminata la scuola, mi precipitavo a pesca e lo facevo in pantaloncini corti e maglietta. Erano giorni in cui il porto presentava uno spaccato di vita variopinto. Gente che passava la serata seduta alle panchine (o alla peggio, portandosi una sedia da casa - malcostume diffuso), chi camminava percorrendo il molo, chi aspettava la spigola dei sogni mirando il galleggiante luminoso. Il tempo e lo spazio erano due misure che perdevano il fondamento scientifico, perchè assumevano una connotazione melliflua: il tramonto e le maree scandivano l'arrivo della notte, mentre il faro e le banchine indicavano i confini di geografia appartenente ad un microcosmo chiamato "porto".
Leggi tutto

Caro fiume Ofanto...
Conobbi il fiume Ofanto nel 2001. Iniziai ad affrontarti seriamente nel 2006. Era l'unico vero fiume di Puglia assieme a tuo fratello, il Fortore. Mossi i primi passi con la tecnica della passata, che mi affascinava tantissimo e permetteva un contatto con l'acqua senza precedenti. Poi subentrò la pesca a fondo, per le opportunità che mi garantivi, infatti catturavo grossi carassi e carpe di buona dimensione. Ebbi modo di conoscere il tuo tratto finale, soprannominato da tutti "La Fiumara". Ti studiai a fondo e nacque un rapporto molto intimo, qualcosa di speciale tra me e Te. Quasi ogni domenica, da marzo a maggio, ci vedevamo a pesca. Preferivo restare solo con Te e chiedevo ai miei amici di porsi comunque a distanza. Ti fotografavo, ti osservavo e ascoltavo i tuoi suoni, i tuoi rumori. Decifravo silenziosamente il tuo carattere amichevole, sempre pronto ad accogliermi ogni volta che lo desiderassi. Mi ripagavi degli sforzi con carnieri di buon livello finchè,
Leggi tutto